PROGETTO NAZIONALE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “Un ALBERO PER IL FUTURO”
βUN ALBERO PER IL FUTUROβ , questo il nome di un progetto Nazionale triennale rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, organizzato dai Carabinieri della BiodiversitΓ in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, il cui intento Γ¨ quello di creare “Il bosco diffuso” vale a dire la condivisione e la cura delle piante messe a dimora nelle scuole in una mappa digitale che aiuterΓ a formare , per lβappunto, un unico grande bosco diffuso da nord a sud: un patrimonio verde di ossigeno e riduzione dell’inquinamento ovvero della massima riduzione di emissioni CO2.
Γ con questo obiettivo che, giΓ con l’occasione della Giornata mondiale della terra βEARTH-Day 2021β il Reparto Carabinieri della BiodiversitΓ di Reggio Calabria insieme ad altre rappresentanze militari e ad esperti in educazione ambientale, ha posto a dimora alcune specie caratteristiche e caratterizzanti la macchia mediterranea scelte per l’Istituto Comprensivo “Carducci – V. Da Feltre” di Reggio Calabria diretto dalla Dirigente scolastica. Prof.ssa Sonia Barberi.
Lβobiettivo del progetto, Γ¨ quello di portare a compimento un percorso condiviso e formativo che faccia sentire con “le mani” e βil cuoreβ 1’attenzione e la cura del bene Ambientale in maniera condivisa attivamente da tutte le Istituzioni coinvolte.










