Calcio

Pareggio Avvincente tra Sorrento e Cosenza: 2-2 al Viviani di Potenza

Il match tra Sorrento e Cosenza, disputato allo stadio Alfredo Viviani di Potenza, si è concluso con un avvincente pareggio per 2-2, nella decima giornata del Girone C di Serie C. Una partita intensa, caratterizzata da quattro reti e un finale ricco di emozioni, con i calabresi che sono stati in grado di recuperare per due volte il vantaggio.

Pubblicità

Situazione Precedente alla Partita

Il Sorrento si è presentato alla sfida con un bottino di 10 punti, reduce da una vittoria esterna contro il Siracusa (0-1) e da una striscia di cinque risultati utili consecutivi. La squadra, guidata da Mirko Conte, ha ottenuto nove punti nelle ultime dieci partite, cercando di allontanarsi dalla zona retrocessione.

Dall’altro lato, il Cosenza di Antonio Buscè arrivava da una sconfitta interna contro l’Atalanta U23 (1-2), che aveva interrotto una serie di tre vittorie. Gli ospiti, imbattuti in trasferta con due successi e tre pareggi, puntavano a un immediato riscatto per avvicinarsi alle prime posizioni della classifica, trovandosi a -3 dal terzo posto e a -7 dalla vetta.

Un Primo Tempo Equilibrato

L’incontro è iniziato con ritmi elevati, e il Cosenza ha creato la prima occasione già al primo minuto con Mazzocchi, ma senza impensierire il portiere Harrasser. Al 14′, i calabresi sono passati in vantaggio grazie a un calcio d’angolo battuto da Langella, che ha permesso a Ricciardi di segnare con un preciso tiro dal limite dell’area.

La risposta del Sorrento non si è fatta attendere: al 29′, Plescia ha pareggiato sfruttando un corner, superando la difesa avversaria con un colpo di testa vincente. Così, il primo tempo si è chiuso sull’1-1, con entrambe le squadre capaci di rispondere colpo su colpo.

Secondo Tempo: Emozioni e Controversie

Nella ripresa, il Cosenza ha riconquistato il vantaggio con Cimino, ma il Sorrento ha risposto subito, con D’Ursi che ha siglato il definitivo 2-2 dopo pochi minuti.

Il finale della partita ha visto un crescendo di tensione, con l’allenatore del Cosenza che ha chiesto l’intervento del Football Video Support (FVS) per un episodio controverso in area di rigore. Tuttavia, dopo la revisione, l’arbitro Davide Cerea ha confermato la decisione iniziale, non ravvisando irregolarità.

Implicazioni in Classifica

Questo pareggio consente al Sorrento di collezionare il sesto risultato utile consecutivo, raggiungendo 11 punti e consolidando la propria posizione a metà classifica. Un punto importante per la squadra, nella corsa alla salvezza.

Per il Cosenza, invece, si tratta di un’occasione sprecata. Nonostante il predominio territoriale, la squadra ha pagato le distrazioni difensive e l’imprecisione sotto porta. Aver vanificato due vantaggi porta con sé un’amarezza che potrebbe pesare nel prosieguo della stagione, evidenziando limiti mentali che necessitano di essere affrontati.