VIDEO – Rinnovo degli Organi Provinciali dell’ADOC a Crotone: Nuove Sfide e Obiettivi
Si è tenuto presso la sede della UIL di Crotone, in via Napoli, il rinnovo degli organismi provinciali dell’ADOC (Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori). L’evento ha visto la partecipazione di esponenti della dirigenza regionale e nazionale, testimoniando l’importanza di questo momento per l’associazione.
Un Direttivo Rinnovato e Competente
Il nuovo direttivo provinciale è stato eletto all’unanimità, portando alla ribalta una squadra che punta su competenze consolidate nel territorio. Paola Bellomo è stata riconfermata nel ruolo di Presidente di ADOC Crotone, affiancata da Simona Piscitelli come Vice Presidente e da Morena Maria Raccoli nel ruolo di Tesoriere.
Bellomo, avvocato di origini pugliesi ma profondamente legata a Crotone, rappresenta una figura di continuità e stabilità, fungendo da punto di riferimento per le questioni di tutela dei consumatori nella provincia.
Focus sulle Problematiche Locali
L’ADOC Crotone si impegnerà a fronteggiare le problematiche quotidiane dei cittadini, concentrandosi su tre aree critiche: le bollette ingiuste nel settore energetico e idrico, le truffe telefoniche e i disservizi legati a cambi di gestori non richiesti.
Bellomo ha espresso la sua determinazione, sottolineando che l’elezione del nuovo direttivo segna un impegno concreto nell’affrontare le difficoltà della provincia, facendo leva sull’esperienza accumulata negli anni, in sinergia con le strutture ADOC e UIL.
L’Importanza della UIL e della Dirigenza Nazionale
Mariaelena Senese, Segretario UIL Calabria, ha evidenziato la rilevanza strategica di questo rinnovo, definendolo non solo un atto formale ma un’opportunità per rafforzare la presenza sindacale sul territorio. Durante l’assemblea, ha annunciato l’apertura di una nuova sede UIL in via Firenze e ha anticipato l’assemblea regionale in programma per l’11 dicembre, alla quale parteciperà il presidente nazionale Pierpaolo Bombardieri.
Anna Rea, Presidente nazionale dell’ADOC, ha messo in luce le competenze del nuovo direttivo, sottolineando che questo rinnovo rappresenta un cambiamento significativo nella capacità dell’associazione di fornire supporto concreto ai cittadini crotonesi, specialmente in un contesto di crescente speculazione energetica e problemi legati alla liberalizzazione dei mercati.
Un Territorio in Cerca di Risposte
Senese ha ribadito l’importanza di costruire un’organizzazione forte e capillare in una provincia che affronta significative fragilità sociali e un tessuto economico in difficoltà. Ha concluso affermando che il rinnovamento organizzativo dell’ADOC è uno strumento fondamentale per rispondere alle esigenze della comunità locale.

