Sport

Campionato Interregionale di Taekwondo al PalaGallo di Catanzaro il 15 e 16 Novembre

Il PalaGallo di Catanzaro ospiterà il Campionato interregionale di combattimento di taekwondo il 15 e 16 novembre, con inizio previsto per le ore 9:00. L’evento, organizzato dal Comitato Fita Calabria e patrocinato da diverse istituzioni, tra cui il Comune di Catanzaro, Sport e Salute, il Coni regionale e il Comitato italiano paralimpico (Cip), si preannuncia come un’importante manifestazione sportiva, attirando oltre 600 atleti da Puglia, Basilicata, Campania, Sicilia e Calabria, per un totale di oltre 1000 partecipanti inclusi familiari e spettatori.

Pubblicità

Il grande numero di iscrizioni ha costretto gli organizzatori a chiudere anticipatamente le registrazioni. Giancarlo Mascaro, presidente del Comitato Fita Calabria, ha dichiarato: «Abbiamo dovuto bloccare le iscrizioni una settimana prima della scadenza, poiché la struttura non avrebbe potuto accogliere tutti».

La prima giornata sarà dedicata alle categorie agonistiche, che comprendono cadetti, junior, senior, cinture colorate e master. La domenica sarà riservata ai più giovani, con le categorie children e kids. Mascaro ha sottolineato l’importanza dell’evento, definendolo un’opportunità per scoprire talenti e promuovere i valori educativi dello sport. «Offriamo agli agonisti un banco di prova di livello e permettiamo ai bambini di vivere le emozioni della gara in un contesto sicuro e formativo», ha aggiunto.

Pubblicità

Questa edizione segna la prima volta che il campionato si svolge a Catanzaro, dopo le precedenti edizioni a Rossano, e rappresenta un’opportunità significativa per il territorio. Antonio Battaglia, assessore allo Sport del Comune di Catanzaro, ha espresso la propria soddisfazione per l’iniziativa, evidenziando il legame della città con il taekwondo, una disciplina che ha già visto la nascita di campioni come Simone Alessio. «Siamo lieti di ospitare una manifestazione di questo calibro, che riporta Catanzaro al centro delle arti marziali e rafforza la collaborazione con la Fita in vista di eventi futuri», ha commentato.

Mascaro ha anche precisato che la competizione non è riservata solo alle cinture nere, ma rappresenta un’importante occasione di crescita per gli atleti calabresi, che potranno confrontarsi localmente con costi contenuti e standard organizzativi elevati. Tutto si svolgerà secondo le linee guida federali, con l’impiego di corazze elettroniche all’avanguardia e video replay. «Siamo grati alle istituzioni, all’amministrazione comunale di Catanzaro, a Sport e Salute e al Coni per il loro fondamentale supporto nella promozione dello sport e dei suoi valori in Calabria», ha concluso Mascaro.