Cronaca

Crotone: Due giovani arrestati dalla Polizia in un’operazione antidroga

Nell’ambito di un’operazione di controllo del territorio promossa dal Questore di Crotone, Renato Panvino, la Polizia di Stato ha arrestato due giovani, di 26 e 19 anni, identificati come F.A. e F.J., accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, tra cui hashish, marijuana e cocaina.

Pubblicità

I due ragazzi erano sotto osservazione da diverse settimane. Le indagini condotte dagli agenti, impegnati nel monitoraggio delle aree centrali della città e nei luoghi della movida, avevano fornito elementi sufficienti per ritenere che i giovani operassero come spacciatori direttamente dal loro domicilio. A seguito di queste informazioni, è stata eseguita una perquisizione, che ha coinvolto anche un veicolo e un garage di loro pertinenza, risultata fruttuosa.

Durante le operazioni, sono stati sequestrati 32 grammi di hashish, 7 grammi di marijuana e 0,42 grammi di cocaina da F.A., mentre F.J. aveva in suo possesso 25 grammi di hashish. Inoltre, sono stati rinvenuti due bilancini di precisione e vario materiale per il confezionamento delle dosi.

Pubblicità

La sostanza stupefacente, pronta per essere distribuita, era nascosta con attenzione: un involucro era collocato all’interno di un mobile sul balcone della cucina, mentre l’altro si trovava in un barattolo nel frigorifero. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Questa operazione fa parte di un’iniziativa più ampia di monitoraggio delle piazze giovanili, attuata su disposizione del Procuratore della Repubblica di Crotone, Domenico Guarascio, e mira a smantellare le reti criminali che facilitano il traffico di droga tra i pusher.

Dopo le procedure di rito, i due giovani sono stati posti agli arresti domiciliari e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa di ulteriori sviluppi.

L’operazione sottolinea l’impegno costante della Polizia di Stato nella lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti, specialmente nelle aree del centro storico e della movida.

La Polizia invita i cittadini a collaborare, anche in forma anonima, tramite l’applicazione “YouPol”, per segnalare attività illecite come lo spaccio di droga o violenza di genere. Per facilitare l’utilizzo dell’app, è disponibile un link alla pagina dedicata.