Provincia di Crotone: Il Comando Provinciale dei Carabinieri Intensifica le Misure di Prevenzione
Negli ultimi tre mesi, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone ha registrato risultati significativi nella lotta contro le organizzazioni criminali locali e nella repressione dei reati contro il patrimonio e le persone, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili. L’azione si è estesa anche ai reati legati alle armi e alle sostanze stupefacenti, accompagnata da un’intensa attività preventiva, tra cui l’implementazione delle “misure di prevenzione personali”.
Dall’agosto di quest’anno, i reparti sotto il Comando Provinciale hanno segnalato al Questore di Crotone un totale di 19 individui per l’emissione di Avvisi Orali della Polizia di Stato. Inoltre, sono stati emessi 4 ammonimenti nei confronti di presunti autori di maltrattamenti in famiglia e atti persecutori, e 3 soggetti sono stati sottoposti ai “DASpo Urbani”. È stata data comunicazione di 4 Avvisi Orali e di tutti gli ammonimenti e DASpo richiesti.
Importante è anche la trasmissione di informative all’Autorità Giudiziaria di Catanzaro, che ha portato a richiedere l’applicazione della Sorveglianza Speciale della Polizia di Stato per 6 persone. Questa misura, tra le più restrittive, è stata richiesta in casi di condotte criminali persistenti o particolarmente gravi, talvolta accompagnata dall’Obbligo di Soggiorno nei Comuni di residenza.
L’azione dei Carabinieri non si è limitata agli arresti e ai deferimenti, ma ha visto un’attenzione costante nel contrasto a tutte le forme di criminalità e alla diffusione di sostanze stupefacenti nella provincia. Questa intensa attività preventiva è stata supportata da un’ampia presenza sul territorio, con pattuglie attive nel capoluogo e in ogni comune della provincia, evidenziando così l’impegno costante delle forze dell’ordine nella tutela della sicurezza pubblica.

