CronacaVideo News

VIDEO – Incidente mortale nelle campagne crotonesi tra Pallagorio e Casabona 2 morti e 2 feriti gravi: trattore precipita in burrone

Il 17 novembre 2025, un tragico e drammatico evento ha colpito l’area agricola situata tra i comuni di Pallagorio e Casabona, nella provincia di Crotone. Qui, un trattore agricolo, con a bordo quattro persone, è precipitato in un burrone profondo circa 100 metri. Il grave incidente ha avuto conseguenze devastanti, portando alla morte di due persone e causando ferite gravi a un’altra. Questo episodio mette in luce ancora una volta i pericoli e le difficoltà associate al lavoro agricolo in zone impervie e difficili da affrontare.

Pubblicità

La Dinamica dell’Incidente

L’incidente si è verificato mentre Francesco Lamazza, un agricoltore di 78 anni originario di Pallagorio, stava trasportando tre operai di nazionalità pakistana verso un uliveto, dove avrebbero dovuto svolgere le operazioni di raccolta delle olive. Questa attività è di fondamentale importanza per l’economia agricola locale, specialmente durante la stagione autunnale. Mentre il trattore si accingeva a immettersi nella strada di accesso al terreno, il suolo ha ceduto inaspettatamente sotto il peso del mezzo, causando una caduta verticale nel burrone sottostante. Questa drammatica dinamica ha trasformato quella che doveva essere una giornata di lavoro ordinaria in un evento tragico, con conseguenze devastanti per le famiglie coinvolte.

Le Vittime e le Operazioni di Soccorso

Tra le vittime di questo incidente, il proprietario del trattore è deceduto immediatamente a causa dell’impatto violento con il fondo del burrone. Purtroppo, uno degli operai, rimasto intrappolato sotto il mezzo, ha perso la vita poco dopo il recupero, nonostante gli sforzi dei soccorritori. Un altro lavoratore, anch’esso di nazionalità pakistana, ha riportato gravi ferite ed è stato trasportato con urgenza tramite elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, dove attualmente si trova in condizioni critiche. Fortunatamente, una quarta persona presente sul trattore è riuscita a mettersi in salvo prima della caduta, abbandonando il mezzo e avvisando i soccorsi, il che ha consentito una reazione tempestiva e coordinata da parte delle autorità competenti.

Pubblicità

Difficoltà nelle Operazioni di Soccorso

Le operazioni di soccorso si sono rivelate straordinariamente complicate a causa della difficile accessibilità della zona in cui si è verificato l’incidente. I vigili del fuoco del Comando di Crotone sono stati i primi a rispondere all’emergenza, scoprendo il trattore distrutto in fondo al burrone, con un dislivello notevole rispetto alla zona di lavoro. La conformazione impervia del territorio, caratterizzata da una vegetazione fitta e da rovi, ha reso quasi impossibile l’approccio con mezzi convenzionali. A fronte di queste difficoltà, è stato necessario l’intervento di un elicottero specializzato, che ha permesso di recuperare il ferito e le due salme, trasportandole in una zona più facilmente accessibile per il successivo trasferimento ai servizi sanitari.

Riflessioni sulla Sicurezza nel Settore Agricolo Italiano

Questo tragico episodio non si configura come un caso isolato, ma si inserisce in un contesto ben più ampio di incidenti mortali nel settore agricolo italiano. Ogni anno, infatti, oltre cento persone perdono la vita a causa di incidenti legati ai mezzi agricoli, un problema che richiede urgentemente l’attenzione delle istituzioni. L’assenza di misure di sicurezza adeguate, come la revisione obbligatoria dei trattori, solleva importanti interrogativi sulla protezione dei lavoratori in un settore che già di per sé è caratterizzato da rischi elevati e da condizioni di lavoro spesso precarie.

Conclusioni e Prospettive Future

La tragedia di Pallagorio non colpisce solo le famiglie direttamente coinvolte, ma solleva questioni più ampie riguardanti la sicurezza sul lavoro e la necessità di migliorare le condizioni di lavoro per prevenire futuri incidenti simili. Le autorità locali hanno ora l’opportunità di riflettere seriamente su come attuare misure di prevenzione efficaci, affinché eventi tragici come questo non si ripetano. È fondamentale che la sicurezza dei lavoratori venga sempre considerata una priorità assoluta e che vengano messi in atto tutti i provvedimenti necessari per garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto.

Se hai bisogno di ulteriori approfondimenti o chiarimenti su questo tema o su altri aspetti correlati, non esitare a chiedere!