Occhiuto al Cantiere dell’Ospedale di Vibo Valentia: Un Sopralluogo che è Politica
Roberto Occhiuto, presidente dimissionario della Regione Calabria, ha scelto il cantiere del nuovo ospedale di Vibo Valentia come palcoscenico per una delle sue ultime apparizioni pubbliche, trasformando un semplice sopralluogo tecnico in un evento carico di significato politico ed elettorale.
Progresso e Impegno: Le Parole di Occhiuto
“C’è buon vento per la Calabria. Sono a Vibo Valentia, questo è il nuovo ospedale di Vibo, quello che è stato sulla carta per vent’anni.” Con queste frasi, condivise in un video sui suoi canali social, Occhiuto ha voluto mettere in risalto il progresso tangibile di un progetto sanitario fondamentale per l’area vibonese. Il governatore ha sottolineato come la struttura stia finalmente prendendo forma dopo anni di attesa: “Ora, vedete, sta crescendo; tra qualche mese sarà come l’ospedale della Sibaritide.”
La scelta di paragonare il nuovo ospedale di Vibo con quello della Sibaritide non è casuale. Quest’ultimo è uno dei progetti sanitari più avanzati sotto la sua gestione, già in fase di realizzazione e un esempio concreto della capacità amministrativa che Occhiuto intende rivendicare agli elettori.
Un Sopralluogo Strategico
La visita al cantiere riveste un’importanza strategica nel contesto della campagna elettorale calabrese. È un tentativo di rafforzare l’immagine di un amministratore concreto e attento alle esigenze del territorio, capace di trasformare promesse rimaste tali per decenni in opere concrete.
Risposta alle Critiche
Affrontando le critiche per le sue frequenti visite ai cantieri, Occhiuto ha dichiarato: “Qualcuno si arrabbia perché vengo a visitare i cantieri, ma c’ho buttato il sangue per questi cantieri, e quindi vengo a controllare che le cose proseguano per il verso giusto e abbiano il vento in poppa.” Questa affermazione rivela una chiara strategia comunicativa: trasformare una presunta debolezza in un punto di forza, simbolo di dedizione e controllo diretto.
Messaggi per l’Elettorato
Il gesto di Occhiuto veicola messaggi chiave:
- Continuità amministrativa: l’importanza di proseguire nel lavoro avviato per completare le opere in corso.
- Competenza gestionale: la capacità di far ripartire progetti stagnanti da anni.
- Attenzione al territorio: la presenza fisica nei luoghi dove si realizzano le infrastrutture.
L’Ospedale: Un Simbolo di Riscatto
Il nuovo ospedale di Vibo Valentia è molto più di una semplice struttura sanitaria; è un simbolo di rinascita per un territorio storicamente penalizzato da carenze infrastrutturali e sanitarie. L’enfasi sui “vent’anni” di attesa sottolinea implicitamente il fallimento delle precedenti amministrazioni, mettendo in luce i risultati ottenuti dalla gestione Occhiuto.
La scelta di questo cantiere per un’uscita pubblica durante la campagna elettorale dimostra la consapevolezza dell’importanza emotiva e simbolica che le infrastrutture sanitarie hanno per l’elettorato, particolarmente sensibile dopo l’esperienza della pandemia.
Un’Approccio Moderno alla Comunicazione
L’uso dei social media per documentare la visita evidenzia l’approccio comunicativo contemporaneo adottato da Occhiuto, che privilegia il contatto diretto con i cittadini attraverso video e dichiarazioni immediate. Questa strategia permette di aggirare la mediazione giornalistica tradizionale e di controllare direttamente il messaggio politico.
La visita al cantiere dell’ospedale di Vibo si inserisce così in una più ampia strategia elettorale, che punta a valorizzare i risultati concreti ottenuti durante il mandato, utilizzando le infrastrutture come testimonianza tangibile dell’efficacia amministrativa e promessa di continuità per il futuro.

