Cultura

Crotone Celebra Dieci Anni di #ioleggoperché: Un Progetto che Promuove la Lettura nelle Scuole

Crotone. Il progetto #ioleggoperché, iniziativa sociale dell’Associazione Italiana Editori, festeggia il suo decimo anniversario. Dal 2015, questo programma ha lavorato instancabilmente per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche in tutta Italia, collaborando con scuole, librerie e vari attori del mondo del libro. L’obiettivo? Stimolare la lettura tra bambini e ragazzi.

Pubblicità

Nel territorio crotonese, l’iniziativa ha trovato un alleato prezioso nell’associazione culturale MutaMenti, parte di Kroton Sport&Social, che fin dall’inizio ha sostenuto con passione il progetto. Grazie a questa collaborazione, sono state aperte numerose biblioteche scolastiche nella città e nella provincia. A riconoscere l’impegno di MutaMenti, l’AIE ha deciso di includerla nel progetto ioleggoperchéLAB-Calabria, avviato a novembre 2022 dall’Università della Calabria. In un contesto come quello calabrese, dove è forte la necessità di interventi specifici per la promozione della lettura, questo progetto mira a prolungare gli effetti positivi di #ioleggoperché.

Negli anni scorsi, sono state attuate sperimentazioni in sette scuole di vari gradi (infanzia, primarie e secondarie) in tre province della regione: Cosenza, Reggio Calabria e Crotone. A Crotone, gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Margherita-IC Papanice Alfieri hanno preso parte a queste iniziative, pensate non solo per incoraggiare la lettura, ma anche per rafforzare i legami con il territorio e promuovere pratiche comunitarie attorno ai libri.

Pubblicità

La sinergia tra AIE e MutaMenti continua a crescere, e oggi si arricchisce di un nuovo e significativo sviluppo. Durante la conferenza stampa nazionale di #ioleggoperché, il presidente dell’AIE, Innocenzo Cipolletta, ha annunciato una sorpresa per il decennale: “Inizieremo con un ‘primo mattone’ che ci assumeremo come Associazione per aprire cinque biblioteche scolastiche in scuole del Sud dove il progetto non è ancora presente”.

Queste cinque nuove biblioteche saranno realizzate in scuole che desiderano avere una biblioteca, a ciascuna delle quali sarà destinato un buono di 1.000 euro per l’acquisto di libri. In Calabria, il contributo andrà alla Scuola Secondaria di I grado S. M. L. Repaci di Belvedere di Spinello, facente parte dell’IC Caccuri.

La decima edizione di #ioleggoperché si svolgerà dal 7 al 16 novembre, grazie al supporto del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura, e alla collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI) e il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL). La manifestazione gode inoltre del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, di Sport e Salute, e del supporto di Fondazione Cariplo e Pirelli.