Operazione Interforze a Crotone “Focus ndrangheta”: Controlli e Sanzioni per Sicurezza e Legalità
Crotone è stata teatro di una significativa operazione interforze, parte del piano d’azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta, messa in atto dal Questore Renato Panvino. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di diversi corpi di polizia, tra cui la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e altri, con l’obiettivo di monitorare attività commerciali e garantire la sicurezza della comunità.
Sotto la direzione di un Funzionario della Polizia di Stato, le forze hanno effettuato controlli mirati su esercizi commerciali e lungo le principali arterie stradali. I risultati sono stati significativi: in un ristorante di sushi sono state riscontrate gravi violazioni in materia di sicurezza alimentare, portando al sequestro di 18 kg di prodotti privi di tracciabilità e 24 taniche di vino non etichettate, con sanzioni per un totale di 3.500 euro.
In un altro punto vendita di origine cinese, le forze dell’ordine hanno sequestrato 445 prodotti, considerati non conformi alle normative del codice del consumo (D.Lgs 206/2005).
L’operazione ha anche interessato soggetti sottoposti a misure di restrizione della libertà, con controlli su veicoli e persone. Due individui sono stati segnalati al Prefetto di Crotone per possesso di sostanze stupefacenti.
I numeri dell’operazione parlano chiaro: sono stati effettuati 83 controlli su persone, 51 su veicoli e 6 controlli domiciliari. Inoltre, sono state contestate 4 infrazioni al codice della strada, con la sospensione di 3 patenti, e due segnalazioni al Prefetto per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. L’azione congiunta delle forze di polizia evidenzia l’impegno costante per la legalità e la sicurezza nel territorio crotonese.

