Regione Calabria: Approvato il Regolamento Unico per le Polizie Locali, Verso una Maggiore Efficienza e Modernizzazione
La Calabria compie un passo significativo verso la riforma delle sue Polizie Locali con l’approvazione del primo regolamento unico, un importante strumento volto a uniformare la struttura, la formazione continua del personale e le dotazioni operative delle forze di polizia regionali. Questo provvedimento si propone di garantire servizi più moderni, efficienti e accessibili ai cittadini.
Novità in Arrivo: Portale Unico e Uniformità nelle Dotazioni
Il merito di questa realizzazione va all’assessorato all’Organizzazione, sotto la guida del vicepresidente della Regione Filippo Pietropaolo, e alla creazione della Struttura di coordinamento regionale delle Polizie locali, presieduta dal presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso. Con questo nuovo regolamento, che colma un vuoto normativo risalente al 1990, si introducono misure concrete per rendere la Polizia Locale più integrata ed efficace, con l’ambizione di creare un sistema omogeneo e di alta qualità in tutta la regione.
Investimenti Mirati per i Comuni
Tra le innovazioni più rilevanti, spicca la creazione di un portale unico, concepito per aumentare la trasparenza e facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini. Inoltre, l’uniformità delle divise, dei veicoli e degli strumenti operativi garantirà agli agenti un contesto di lavoro più organizzato, contribuendo a far percepire la Polizia come un’entità coesa al servizio della comunità calabrese. Un ulteriore passo avanti è rappresentato dall’istituzione di un concorso unico regionale, con graduatoria valida per tutti i Comuni, per semplificare l’accesso e promuovere il merito.
Per supportare l’implementazione del regolamento, la Regione ha stanziato risorse economiche specifiche per i Comuni, consentendo loro di aggiornare uniformi e mezzi. È stato anche realizzato un censimento dettagliato delle realtà locali, da cui sono emerse linee guida personalizzate per ciascun Comune, strumenti essenziali per garantire un’applicazione uniforme ed efficace delle nuove norme.
Un Passo Decisivo verso la Modernizzazione della Polizia Locale
“Questo regolamento rappresenta un passo decisivo verso la modernizzazione della Polizia Locale calabrese,” ha dichiarato Filippo Pietropaolo. “Abbiamo lavorato per rendere i servizi più efficienti e rafforzare il legame di fiducia tra gli operatori e le comunità che servono quotidianamente. È un risultato che evidenzia l’impegno della Regione nel valorizzare il ruolo delle Polizie Locali, riconoscendone l’importante contributo alla sicurezza e legalità.”
Rilancio della Festa della Polizia Locale: Un Legame Rinforzato con i Cittadini
Il rinnovato impegno della Regione non si limita agli aspetti normativi, ma mira anche a rafforzare il senso di appartenenza e la valorizzazione del personale. In questa direzione si colloca il rilancio della Festa della Polizia Locale, che si celebra in onore di San Sebastiano, Patrono del Corpo, il 20 gennaio. L’evento, dopo la sua prima edizione a Reggio Calabria, si svolgerà nel 2025 anche a Catanzaro e Vibo Valentia, sottolineando l’importanza del legame tra le forze di polizia e i cittadini.

