CulturaVideo NewsWorld

VIDEO – La memoria di Dodò Gabriele: un impegno collettivo contro la mafia

Oggi, 17 ottobre, avrebbe festeggiato il suo 27° compleanno Domenico “Dodò” Gabriele, un giovane tragicamente scomparso il 25 giugno 2009. In quel giorno funesto, mentre stava giocando a calcio in un campetto di Crotone, la sua vita fu interrotta da un errore fatale, rendendolo una vittima innocente della mafia. Dodò, all’epoca solo undici anni, sognava una vita semplice: crescere, studiare e dedicarsi con passione al suo sport preferito.

Pubblicità

Per onorare la sua memoria, gli studenti dell’istituto “Pizzuta”, la scuola che Dodò aveva frequentato, hanno organizzato un evento commemorativo nel Teatro Apollo. In questa cornice, la sua storia ha trovato spazio accanto a quelle di altre vittime innocenti della criminalità organizzata, creando un momento di riflessione profonda e significativa. Quella giornata non è stata solo un atto di memoria, ma si è trasformata in un potente messaggio di antimafia sociale, un richiamo alla responsabilità collettiva.

L’evento ha visto la partecipazione attiva di numerosi giovani, famiglie e docenti, tutti uniti nel desiderio di rinnovare il ricordo di Dodò e degli altri che hanno subito la violenza mafiosa. Attraverso gesti concreti e simbolici, hanno voluto riaffermare il loro impegno nel contrastare la cultura mafiosa, dimostrando che la memoria può diventare un motore di cambiamento e speranza. In questo modo, il ricordo di Dodò continua a vivere, ispirando una generazione a lottare per un futuro libero dalla paura e dall’oppressione.

Pubblicità