CronacaVideo News

VIDEO – Operazione Antimafia: 18 Arresti dai Carabinieri di Crotone e Custodie Cautelari in altre Province Italiane

In data 14 ottobre 2025, si è svolta un’importante operazione coordinata dai Carabinieri del Comando Provinciale di Crotone, che ha portato a una serie di arresti e all’adozione di misure cautelari in diverse province del nostro paese, tra cui Crotone, Taranto e Bologna. L’operazione ha interessato anche varie case circondariali, tra cui quelle di Agrigento, Prato, Secondigliano (NA) e Ancona, nonché le strutture di Reclusione di San Gimignano (SI) e Saluzzo (CN).

Pubblicità

Grazie al supporto delle forze dell’ordine provenienti dai Comandi Provinciali di Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Taranto e Bologna, l’operazione ha visto l’intervento di unità specializzate, tra cui il Nucleo Cinofili, l’8° Nucleo Elicotteri e lo Squadrone Eliportato “Cacciatori” di Vibo Valentia. Queste forze hanno collaborato attivamente per dare esecuzione a un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro.

Nel complesso, il numero totale delle persone coinvolte nell’operazione è di 21, delle quali 18 sono state sottoposte alla custodia cautelare in carcere, mentre 3 sono state soggette all’Obbligo di Dimora nel Comune di Residenza. Le accuse che gravano su questi individui sono di particolare gravità e includono “associazione a delinquere di tipo mafioso”, “omicidio”, “estorsione”, “turbata libertà degli incanti”, “danneggiamento”, “ricettazione” e vari reati legati alla materia delle armi. Tali reati sono ulteriormente aggravati dalla modalità operativa e dalle finalità specifiche riconducibili alla criminalità organizzata.

Attualmente, il procedimento giudiziario relativo a queste accuse è nella fase delle indagini preliminari, durante la quale si sta raccogliendo ulteriore evidenza per supportare le risultanze investigative. L’operazione segna un passo significativo nella lotta contro la criminalità organizzata, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le diverse forze dell’ordine nel contrastare fenomeni di questo tipo.

Pubblicità