
Aperto il Bando per il Premio Nazionale Giovanni Grillo 2025
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con Rai Scuola, ha annunciato l’apertura del bando per la undicesima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo. Questo prestigioso concorso è dedicato alla memoria delle migliaia di Internati Militari Italiani (IMI) della Seconda Guerra Mondiale e ha come tema centrale: “L’amore per la Bandiera Nazionale come impegno per il bene della nostra comunità”.

Promosso dalla Fondazione Giovanni Grillo e sostenuto da diverse istituzioni, tra cui il Ministero della Cultura e l’Aeronautica Militare, il concorso mira a stimolare una riflessione approfondita sull’identità nazionale e il suo significato storico, come rappresentato dalla Bandiera tricolore, secondo l’articolo 12 della Costituzione.
Michelina Grillo, Presidente e ideatrice del Premio, spiega che l’obiettivo di quest’edizione è quello di esplorare il senso della Resistenza degli Internati Militari Italiani. Questo concetto si articola in tre dimensioni fondamentali: la “fedeltà” all’istituzione legittima, la “disciplina” derivante dallo status militare e l’“onore” nella sua accezione personale e collettiva. Tutti i cittadini sono chiamati a rendere omaggio alla Bandiera, simbolo di unità e appartenenza.
Il concorso è aperto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia statali che paritarie. Gli aspiranti partecipanti sono invitati a studiare le storie degli IMI e a presentare in forma espositiva e argomentativa le loro riflessioni. Le modalità di espressione possono spaziare da filmati e documentari a racconti fotografici, testi teatrali, canzoni e poesie, focalizzandosi su esperienze significative di impegno a difesa delle istituzioni e del senso di appartenenza alla comunità nazionale.
I lavori più meritevoli saranno premiati durante una cerimonia in occasione del Giorno della Memoria 2026, con ulteriori dettagli che saranno comunicati in seguito.
