Cultura

La Rêverie degli Ulivi: Un’Edizione di Successo tra Poesia e Musica a Lamezia Terme

La settima edizione de La Rêverie degli Ulivi ha fatto il pieno di pubblico e entusiasmo a Lamezia Terme, celebrando il poeta Franco Costabile. L’evento, curato da Giovanni Mazzei con il supporto del movimento culturale Dorian e di Pan&Quotidiano, si è tenuto il 27 agosto 2025 nel quartiere di Nicastro, precisamente in Piazza Santa Maria Maggiore, non lontano da Piazza Mazzini.

Pubblicità

Questa scelta di location riflette l’intento di portare la cultura e la poesia in aree meno centrali e valorizzate della città. Come sottolineato da Mazzei, «la poesia deve raggiungere ogni luogo, soprattutto quelli che spesso restano ai margini».

Un Pomeriggio di Letture e Riflessioni

L’evento è iniziato alle 18:30 con la presentazione del volume Il Terzo Regno. Voci della ribellione, a cura dell’editore Francesco Mazza e illustrato dalle fotografie del maestro Pino Bertelli. Il libro raccoglie saggi su alcune delle figure più influenti della letteratura calabrese, tra cui Franco Costabile e Lorenzo Calogero. La partecipazione di numerosi relatori ha arricchito l’incontro, mentre il pubblico ha potuto emozionarsi con le letture poetiche di Annamaria Corea. Mazza ha espresso soddisfazione per l’accoglienza calorosa, considerandola un segnale positivo per il futuro della collana editoriale.

“Un’ansia d’amore”: Un Viaggio Poetico

Dopo una pausa per la cena, alle 21:15, il talk “Un’ansia d’amore” ha intrattenuto i presenti, guidato da Giovanni Mazzei. L’incontro ha offerto un percorso tra parole e contenuti multimediali sulla vita poetica di Costabile. Un momento di grande intensità è stato il reading di Domenico Benedetto D’Agostino, che ha interpretato i versi con passione. La proiezione del raro documentario Il mondo di un poeta, realizzato negli anni ’70 da Francesco Caligiuri, ha suscitato stupore e commozione, riportando alla luce la figura di Costabile in modo autentico.

La serata si è chiusa con l’esibizione del maestro Giorgio Caporale, le cui note di chitarra elettrica hanno creato un’atmosfera indimenticabile, suggellando l’edizione 2025 de La Rêverie degli Ulivi.

Un Evento in Espansione

Questa manifestazione ha visto una partecipazione significativa, richiamando spettatori non solo da Lamezia, ma anche da diverse province calabresi. Un chiaro segnale della crescente importanza di questo evento nel panorama culturale regionale, anno dopo anno sempre più consolidato.

Pubblicità