ArteCulturaSpettacolo

Al via il Corso di Alta Formazione Teatrale con Camilla Cuparo: Un Viaggio nei Cinque Sensi

Crotone, ottobre 2025 – giugno 2026 – Con entusiasmo e riconoscimento, Angelo Gallo – Teatro, Burattini e Figure e Teatro della Libellula ETS annunciano l’inizio di un innovativo corso di alta formazione teatrale intitolato “IL CORPO DEPOSITARIO… I cinque sensi. Il sesto senso… e l’Altro”. La conduzione sarà affidata alla poliedrica artista Camilla Cuparo, nota drammaturga, regista, sceneggiatrice, cantautrice, pittrice e pianista.

Pubblicità

Questo percorso formativo si propone di esplorare le interconnessioni tra corpo, voce, emozioni e sensi, offrendo un’opportunità unica di approccio a un teatro che sa accogliere, ascoltare e trasformare. Un’esperienza artistica che si radica nell’essenza umana e nella sensibilità autentica di ciascun partecipante.

Camilla Cuparo ha dichiarato: “Scrivo con i piedi sul palcoscenico e l’occhio alla camera. Insegno ai miei attori a recitare così come fanno l’amore le donne: accogliendo. Un accogliere che coinvolga costantemente i cinque sensi. Il sesto senso… l’Oltre. Di questo siamo fatti. Di una profonda, spesso inconscia empatia che regala quella compassione che ci rende grandi esseri umani.”

Dettagli del Corso

Il progetto culminerà nella messa in scena de “La Trilogia delle Sedie” – una serie di opere che affrontano tematiche profonde riguardanti l’Uomo, Dio e l’Io. Gli spettacoli, già acclamati da pubblico e critica, offriranno agli allievi un’intensa esperienza di lavoro fisico-emotivo, focalizzandosi su corpo, voce e verità scenica.

Date e Location

Le sessioni si svolgeranno presso il Centro Sociale Margherita, in Via dei Gelsomini 68B a Crotone, da ottobre 2025 a giugno 2026, con incontri mensili.

Calendario degli incontri:

  • 18-19 ottobre 2025
  • 8-9 novembre 2025
  • 13-14 dicembre 2025
  • 10-11 gennaio 2026
  • 7-8 febbraio 2026
  • 7-8 marzo 2026
  • 11-12 aprile 2026
  • 9-10 maggio 2026
  • 27-28 giugno 2026

Orari:
Sabato e domenica, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 (14 ore per incontro).

Requisiti:
Età minima 16 anni, età massima 45 anni. I posti sono limitati!

Collaborazioni

Un sentito ringraziamento va all’Associazione Comitato di Quartiere “Per Margherita” APS per la loro preziosa collaborazione.

Camilla Cuparo: Un Talento Poliedrico

Drammaturga e regista teatrale, Camilla Cuparo è stata definita una delle più interessanti voci della scena contemporanea italiana. Tra le sue opere più significative si annoverano “La valigia – cabaret macabro in 12 quadri” e “La Trilogia dei Sette Peccati Capitali”. La sua carriera si estende anche al cinema, con progetti premiati che testimoniano la sua versatilità e creatività.

Questa opportunità di formazione rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire le proprie capacità artistiche e partecipare a un viaggio emozionante nel mondo del teatro.

Pubblicità