Cronaca

Guardia Costiera Crotone sequestra attività commerciale di oltre 10.000 MQ

Sequestro Ambientale a Crotone: Scoperta una Discarica Illegale

CROTONE – Un’operazione ambientale condotta dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto di Crotone ha portato al sequestro di un’area di circa 10.800 metri quadrati in località Passovecchio. L’azione si inserisce nel quadro delle attività di prevenzione e contrasto agli illeciti ambientali, che hanno visto i militari ispezionare un’attività commerciale dedicata al noleggio e alla vendita di autogru.

Pubblicità

L’area sequestrata, recintata da un muro, comprende un capannone di 2.800 metri quadrati, un deposito di 200 metri quadrati e un locale adibito a uffici di pari dimensione. Nonostante le strutture coperte, l’attività presenta anche piazzali, alcuni parzialmente coperti da tettoie.

Durante l’ispezione, è stata rinvenuta una discarica non autorizzata, con circa 5.000 metri cubi di rifiuti abbandonati su una superficie di 2.500 metri quadrati. Tra i rifiuti identificati figurano pneumatici usati, plastica, lattine di alluminio, metallo, imbarcazioni e veicoli in stato di abbandono, oltre a scarti edilizi e materiale elettrico.

Inoltre, è emerso che l’attività commerciale operava senza le necessarie autorizzazioni per lo scarico delle acque reflue, riversando direttamente in un fosso adiacente, senza alcun trattamento depurativo.

In seguito alle violazioni riscontrate, l’area è stata posta sotto sequestro e i due responsabili deferiti all’Autorità Giudiziaria per diverse fattispecie di reato ambientale secondo il Decreto Legislativo 152/06. Per alcune irregolarità sono state anche impartite prescrizioni ambientali, che, se rispettate, potrebbero portare alla sanatoria della situazione.

L’operazione è frutto della collaborazione tra la Capitaneria di Porto di Crotone e la Procura della Repubblica, guidata dal Dott. Domenico Guarascio. Queste iniziative rientrano tra gli obiettivi prioritari dell’Autorità Giudiziaria, mirati a tutelare l’ambiente e a combattere le attività illecite che danneggiano il territorio.

Pubblicità