AmbientePolitica

Petilia Policastro in arrivo Fondi strategici per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale

La Regione Calabria ha reso nota la graduatoria definitiva del “Programma Strategico della Pac 2023-2027” attraverso il decreto dirigenziale n. 14646 del 15 ottobre 2025. Questo passaggio rappresenta una svolta importante per il settore agricolo e per le aree rurali, grazie all’assegnazione di fondi destinati a incentivare crescita, innovazione e sostenibilità territoriale.

Pubblicità

Le richieste approvate hanno portato all’assegnazione di oltre 36 milioni di euro, destinati a imprese, Comuni e enti calabresi che hanno presentato progetti di investimento validi. Tra i beneficiari figura il Comune di Petilia Policastro, che si colloca al 76° posto nella graduatoria con un punteggio di 37 e un contributo di 150.000 euro.

Questi fondi saranno utilizzati per realizzare interventi mirati al potenziamento delle infrastrutture agricole e allo sviluppo socioeconomico delle aree più bisognose. Il sindaco di Petilia Policastro, Simone Saporito, insieme al vice sindaco e assessore all’Agricoltura, architetto Carmelo Garofalo, ha espresso soddisfazione per il risultato e si impegna a portare avanti progetti che rispondano alle esigenze locali, valorizzando l’importanza dell’agricoltura.

L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza delle strade rurali come infrastrutture chiave per il territorio. Queste strade non solo collegano le aziende agricole al tessuto urbano, ma sono fondamentali per l’accesso ai mercati e la distribuzione dei prodotti agricoli. Una rete viaria efficiente gioca un ruolo cruciale nel migliorare la qualità della vita nelle aree extraurbane, contrastando fenomeni come l’isolamento e lo spopolamento, recentemente denunciati dal sindaco.

Inoltre, il Comune intende valorizzare le strade interpoderali per promuovere il turismo rurale, sostenendo le attività agrituristiche e migliorando l’accessibilità ai percorsi naturalistici e culturali. Questi interventi non solo rafforzeranno l’economia locale, ma miglioreranno anche la qualità della vita dei cittadini, permettendo alla comunità di esprimere appieno il proprio potenziale.

L’ente comunale avvierà quindi una serie di progetti volti alla riqualificazione, ammodernamento e manutenzione delle strade rurali, con l’obiettivo di incidere positivamente sulla solidità economica e sul benessere della comunità.

Pubblicità