
Corigliano-Rossano: Inizia il Progetto della Prima Scuola Accessibile per Persone con Disabilità Sensoriale in Calabria
Un ambizioso progetto sta per prendere vita a Corigliano-Rossano: verrà realizzata la prima scuola in Calabria interamente accessibile per studenti con disabilità sensoriale. La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, è la promotrice di questa iniziativa, che segna un passo importante verso l’inclusione sociale e civica.

Il progetto riguarda l’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Palma” e nasce dalla collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Uici) della Calabria, oltre alla sezione provinciale di Cosenza. Questi enti hanno contribuito attivamente alla definizione del modello progettuale, che prevede soluzioni innovative per garantire autonomia e sicurezza agli studenti con disabilità visive e uditive. Tra le caratteristiche principali ci sono percorsi tattili intelligenti, mappe e targhe tattili, sistemi vocali integrati e spazi completamente fruibili.
Il costo totale dell’intervento ammonta a circa 350 mila euro, interamente finanziato dalla Provincia di Cosenza, che ha identificato l’inclusione scolastica come una priorità fondamentale nella propria agenda politica. “Nessuno deve restare indietro,” ha affermato la presidente Succurro. “Ogni ragazzo merita di vivere la scuola nelle migliori condizioni, studiare e crescere in un ambiente accessibile e accogliente.”
La presidente ha sottolineato l’importanza delle indicazioni fornite dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, considerando la loro esperienza un valore aggiunto nella costruzione di una società più equa. Questo progetto rappresenta un chiaro impegno verso l’abbattimento delle barriere e la promozione dell’autonomia, assicurando pari opportunità di formazione a tutti i giovani.
Da sempre, l’attenzione verso l’edilizia scolastica, la formazione e il supporto alle persone con disabilità sono stati pilastri dell’azione amministrativa della presidente Succurro. Grazie a questi sforzi, oggi la presidente ha ricevuto un riconoscimento speciale presso la sede della Provincia di Cosenza, consegnato dal presidente regionale dell’Uici Calabria, Pietro Testa, e dal presidente della sezione provinciale di Cosenza, Francesco Motta, in segno di gratitudine per la costante attenzione riservata alle persone cieche e ipovedenti.
