
Un Dittico Musicale Inedito a Reggio Calabria: Emozioni e Omaggi a Battiato e Dalla
Reggio Calabria si prepara a vivere due serate indimenticabili il 3 e 4 settembre, grazie a un dittico musicale senza precedenti firmato dal Coro Lirico Siciliano. La storica formazione, premiata con l’Oscar della Lirica nel 2017, ha rapidamente conquistato un posto di rilievo nel panorama culturale nazionale e internazionale, promuovendo la bellezza e il patrimonio artistico del meridione.

L’Arena “Alberto Neri” di Catona, affacciata sullo Stretto di Messina, ospiterà il primo evento il 3 settembre alle 21: un omaggio al grande Franco Battiato. Sul palco, l’artista versatile Mario Venuti accompagnerà il Coro Lirico Siciliano in un viaggio musicale attraverso i brani più iconici e spirituali del cantautore siciliano. Tra le canzoni in programma, “Prospettiva Nevskij”, “La Cura” e “Voglio vederti danzare”, si preannunciano momenti di pura poesia musicale, rendendo omaggio all’immenso universo creativo di Battiato.
Il giorno seguente, il 4 settembre, sempre alle 21, sarà la volta di un’esclusiva maratona musicale dedicata a Lucio Dalla. Con la direzione carismatica di Francesco Costa e la partecipazione di Pierdavide Carone, il Coro Lirico Siciliano presenterà una versione cameristica delle opere del maestro bolognese. Grazie agli arrangiamenti innovativi di Corrado Neri, le celebri canzoni come “Caruso”, “Attenti al Lupo” e “Piazza Grande” saranno reinterpretate, donando nuova vita e profondità a composizioni già straordinarie.
Questi eventi, frutto di una sinergia con la Cooperativa Sociale Res Omnia e altre associazioni, sono stati promossi dal Comune di Reggio Calabria nell’ambito di “ReggioFest2025: cultura diffusa”, sostenuti dal Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo del Ministero della Cultura. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, offrendo a tutti l’opportunità di vivere un’esperienza culturale di alto livello in un contesto suggestivo.
