
Giulio Iovine Eletto Consigliere Nazionale dei Geologi: La Calabria Protagonista
Roma, 15 ottobre 2025 – Giulio Iovine, già presidente dell’Ordine regionale dei Geologi della Calabria e attualmente primo ricercatore presso il Cnr-Irpi di Cosenza, è stato recentemente eletto consigliere dell’Ordine nazionale dei Geologi. Il nuovo Consiglio nazionale si è insediato ufficialmente nei giorni scorsi presso la sede del Ministero della Giustizia, dopo le elezioni del 16 e 17 luglio, che hanno visto prevalere la lista “Geologi Uniti”. Questo progetto rappresenta una continuità con la precedente amministrazione.

Con l’inizio del nuovo mandato, termina anche l’importante esperienza di un altro geologo calabrese, Arcangelo Francesco Violo, che ha ricoperto ruoli di rilievo nel Consiglio negli ultimi dieci anni, inizialmente come segretario e successivamente come presidente nazionale.
Giovanni Andiloro, presidente dell’Ordine dei Geologi della Calabria, ha sottolineato l’importanza dell’eredità lasciata da Violo: “Un lavoro meticoloso, svolto con rigore e visione istituzionale ha notevolmente rafforzato il ruolo e la credibilità della nostra categoria a livello nazionale. A lui va il nostro più sentito ringraziamento per aver messo la Calabria al centro del dibattito nazionale”.
Andiloro ha anche evidenziato che la Calabria continuerà ad avere una rappresentanza di qualità nel nuovo Consiglio nazionale grazie a Giulio Iovine: “Il suo contributo sarà sicuramente prezioso”.
Questo risultato segna un momento di grande vitalità per i geologi calabresi, che hanno recentemente rinnovato il loro Consiglio regionale e ampliato la loro presenza negli organi dell’Epap, l’ente di previdenza e assistenza pluricategoriale.
Il nuovo Consiglio nazionale sarà guidato da Roberto Troncarelli (Lazio) come presidente, Filippo Cappotto (Sicilia) come vicepresidente, Mario Nonne (Sardegna) come segretario e Tatiana Bartolomei (Veneto) come tesoriere.
Concludendo, Andiloro ha voluto esprimere a nome dell’Ordine dei Geologi della Calabria i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio nazionale: “Siamo certi che, attraverso un percorso di unità, dialogo e visione condivisa, i geologi italiani sapranno affrontare con efficacia le sfide future e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”.
