Successo per la “Passeggiata in Rosa” a Filadelfia: Uniti per la Ricerca Oncologica
Si è tenuta a Filadelfia la “Passeggiata in Rosa”, un evento che ha riscosso un notevole successo, grazie alla partecipazione di numerosi cittadini e associazioni locali. L’iniziativa ha avuto come obiettivo la raccolta fondi a favore della ricerca oncologica presso l’Istituto Europeo Oncologico Monzino (IEO).
L’evento, organizzato dalla commissione pari opportunità guidata dalla consigliera Liliana Campisano, in collaborazione con l’amministrazione comunale sotto la direzione del sindaco Anna Bartucca e le tre istituzioni comunali (Teatro, Biblioteca e Castelmonardo), ha mirato a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno.
Un Atmosfera di Energia e Solidarietà
La “Passeggiata in Rosa” ha creato un clima di energia e solidarietà tra i partecipanti. Il coach Gianluca Comerci ha guidato un risveglio muscolare preparatorio che ha preceduto la camminata, contribuendo a rendere l’evento ancora più coinvolgente. La sindaca Bartucca ha espresso la sua gioia per il successo della manifestazione, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato e supportato l’iniziativa. Come segno di gratitudine, ai partecipanti sono state donate magliette rosa, simbolo del loro impegno nella causa.
La Fondazione IEO-MONZINO ETS: Un Faro per la Ricerca
La Fondazione IEO-MONZINO ETS è l’unica realtà che finanzia direttamente la ricerca clinica e sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino. Da oltre 30 anni, la sua missione è quella di scoprire le cure migliori e sostenere progetti innovativi. Il suo impegno prioritario è rafforzare la raccolta fondi, garantendo risorse preziose per la ricerca di eccellenza realizzata da IEO e Monzino e permettendo il proseguimento delle attività nel medio e lungo termine.
Collaborazione per il Benessere Comune
Il successo della “Passeggiata in Rosa” è stato possibile grazie alla sinergia tra istituzioni e associazioni. La sindaca Bartucca ha evidenziato l’importanza di continuare a collaborare per promuovere la salute e il benessere della comunità. Questo evento ha dimostrato come Filadelfia possa unirsi per sostenere una causa cruciale come la ricerca oncologica e la prevenzione del tumore al seno.

