
Emergenza Idrica a Crotone: Appello di Confindustria per la Tutela delle Aziende
Crotone – La carenza idrica che affligge da anni il territorio crotonese continua a destare preoccupazione tra gli imprenditori locali. Mario Spanò, Presidente di Confindustria Crotone, ha espresso il suo disappunto riguardo alla recente comunicazione del CORAP, che annuncia la sospensione della fornitura di acqua industriale. “Siamo fortemente allarmati per la situazione attuale”, ha dichiarato Spanò, sottolineando che, sebbene la priorità debba essere data agli usi idropotabili, le aziende necessitano di una maggiore protezione.

“È fondamentale implementare un sistema di allerta tempestivo”, ha continuato il Presidente, “che permetta alle imprese di adottare misure alternative in modo rapido, mitigando così gli impatti negativi su impianti, produzione e lavoratori”.
Spanò ha inoltre confermato l’intenzione di collaborare in modo costruttivo con la Regione Calabria, Arrical e Sorical. L’obiettivo è quello di sviluppare un sistema efficiente per la gestione della risorsa idrica nel contesto industriale. “Di fronte a una crisi idrica che è diventata una problematica globale, è essenziale investire in un sistema idrico moderno e funzionante, capace di affrontare in modo efficace le sfide che le imprese si trovano a fronteggiare”, ha concluso.
L’appello di Confindustria Crotone mette in luce la necessità di azioni concrete e tempestive per salvaguardare il tessuto produttivo della regione.
