Al via il progetto MIRAI della Regione Calabria in collaborazione con Unindustria Calabria
Il progetto MIRAI, promosso dal Dipartimento Lavoro della Regione Calabria, rappresenta un’iniziativa fondamentale per creare una rete sinergica tra scuole, famiglie e imprese, con l’obiettivo di accompagnare i giovani nel loro cammino verso l’inserimento nel mondo del lavoro. Durante un recente incontro svoltosi presso il Polo tecnologico Donegani-Ciliberto di Crotone, sono state presentate storie ispiratrici da parte di imprenditori locali, che hanno condiviso le loro esperienze di crescita, innovazione e le sfide affrontate nel corso degli anni.
Le testimonianze degli imprenditori hanno messo in luce l’importanza cruciale di acquisire competenze specifiche e di prepararsi ad affrontare le sfide del mercato del lavoro, incoraggiando gli studenti a impegnarsi attivamente e a cogliere le opportunità formative disponibili. Mario Spanò, Presidente di Confindustria Crotone, ha sottolineato l’impegno dell’associazione nel sostenere iniziative che favoriscano il rafforzamento delle aziende già esistenti e l’attrazione di nuovi investimenti sul territorio.
Inoltre, Spanò ha espresso l’auspicio che i giovani, dopo aver completato percorsi formativi anche al di fuori della regione, possano decidere di ritornare nel loro territorio per contribuire attivamente alla crescita e al progresso della loro comunità. Questa sinergia tra le diverse parti coinvolte è vista come un passo fondamentale per contrastare il fenomeno dell’emigrazione giovanile e per creare opportunità concrete per le nuove generazioni.