Ultime Notizie

Crotone: Inaugurata la statua di Hera Lacinia realizzata dallo scultore Antonio Affidato

Pubblicità

La cerimonia di inaugurazione della statua di Hera Lacinia, tenutasi questa sera in piazza Berlinguer, ha rappresentato un momento di grande significato e celebrazione per la comunità di Crotone. Questo evento non solo segna l’erezione di un monumento dedicato a una delle figure più emblematiche della mitologia greca, ma sottolinea anche l’importanza della cultura e della storia nel contesto cittadino.

Realizzata dall’artista Antonio Affidato, la statua non è soltanto un’opera d’arte, ma un simbolo tangibile dell’impegno del Comune nel valorizzare e preservare il patrimonio culturale della città. La cerimonia ha preso avvio con una suggestiva esibizione del gruppo “Le Krotoniadi” della scuola di Danza Olimpia, che ha incantato i presenti e ha creato un’atmosfera di festa e partecipazione. Tra i partecipanti, si sono distinti il sindaco Voce, il vice sindaco Sandro Cretella, il vice presidente della Provincia di Crotone Fabio Manica, la soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Crotone e Catanzaro, Stefania Argenti, così come lo scrittore Pino Aprile e lo stesso maestro Affidato. A questi si sono uniti numerosi cittadini e rappresentanti delle autorità civili e militari, tutti uniti nella celebrazione di un evento che mette in luce il valore della bellezza e l’importanza di investire nella cultura.

La statua di Hera Lacinia si erge come un tributo alla tradizione culturale che ha caratterizzato il territorio per secoli, fungendo da simbolo di continuità e identità. Questo nuovo monumento non solo omaggia la figura mitologica di Hera, ma rappresenta anche un chiaro segnale dell’impegno dell’amministrazione comunale nella promozione della bellezza, della cultura e della valorizzazione dell’identità cittadina.

Durante il suo intervento, il sindaco Voce ha espresso il suo entusiasmo per l’importante traguardo raggiunto, sottolineando come l’inaugurazione di questa statua costituisca un ulteriore passo avanti per la città. Ha affermato che l’amministrazione continua a investire in cultura come mezzo per la crescita, il dialogo e la valorizzazione del territorio. L’arte, ha sottolineato, è un linguaggio universale che unisce le persone e genera un senso di orgoglio per le proprie radici e tradizioni. La nuova statua diventa così un punto di riferimento che arricchisce il patrimonio culturale della città.

La realizzazione di questo monumento è stata resa possibile grazie alla lungimiranza dell’amministrazione, che ha saputo armonizzare la tradizione storica con le attuali esigenze di sviluppo culturale e crescita sociale. Questo progetto si inserisce in un contesto più ampio, in cui altre opere sono già state completate in città e molte altre sono in programma. L’Amministrazione Voce sottolinea l’importanza di investire in iniziative che non solo abbelliscono il paesaggio urbano, ma che diventano anche testimonianza di un impegno costante nella promozione della cultura come motore di sviluppo e orgoglio per l’intera comunità. In definitiva, la serata ha celebrato non solo l’inaugurazione di un monumento, ma anche una visione condivisa per il futuro di Crotone.