Crotone: No alla violenza e alle discriminazioni
Insieme per dire No alla violenza e alle discriminazione ma anche per confrontarsi sulle singole esperienze e proporre iniziative comuni.
Eβ quanto emerso dallβincontro β dibattito che si Γ¨ tenuto presso la Lega Navale promosso dalla Commissione Pari OpportunitΓ , dalla III Commissione Consiliare Politiche Sociali e dal Garante Comunale dei detenuti che ha visto la partecipazione di numerose associazioni cittadine.
Hanno dato, infatti, il loro contributo di esperienze e di idee la Pro β Loco, Unpli, lβassociazione Genitori Pans Pandas, lβassociazione Disegno Sociale, lβassociazione Libere Donne.
Lβincontro si Γ¨ sviluppato partendo dai saggi pubblicati dal Garante dei Detenuti Federico Ferraro che pur esaminando le problematiche dal punto di vista legislativo e normativo non sono disgiunte da quellβelemento sociale che Γ¨ fondamentale ed Γ¨ profondamente evidenziato nei suoi volumi.
Protagoniste dellβevento di sensibilizzazione pubblica le donne, da Maria Grazia Grande, a Patrizia Oliverio ad Alessandra Perziano che attraverso le proprie associazioni ma anche con un personale impegno sono vicine, nei rispettivi settori di competenza, alle problematiche femminili che vanno dalla violenza domestica ma anche allβinserimento nel contesto lavorativo e sociale.
Il ruolo della donna Γ¨ stato naturalmente evidenziato anche dalla presidente della Commissione Pari OpportunitΓ Anna Maria Oppido e dalla presidente della III Commissione Consiliare Politiche Sociali Antonella Passalacqua.
Il saluto della Lega Navale che ha ospitato lβevento Γ¨ stato dato dal presidente Gianni Liotti.
Sono intervenuti, nel corso dellβiniziativa, consiglieri comunali e componenti la Commissione Pari OpportunitΓ e il presidente provinciale dellβUnpi Giovanni Fabiano










