
Intervento del Presidente Provinciale Copagri, Salvatore Sinopoli, all’Evento di Soverato
Salvatore Sinopoli, Presidente Provinciale della Confederazione Produttori Agricoli (Copagri) di Catanzaro, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa “Calabria a Km 0”, un festival dedicato all’agricoltura locale che si è svolto sul lungomare di Soverato, affollato da visitatori e operatori del settore. “Questo evento rappresenta un’importante opportunità per le aziende che desiderano promuovere i propri prodotti di eccellenza senza i costi aggiuntivi dei rivenditori”, ha dichiarato Sinopoli, manifestando il suo entusiasmo per l’iniziativa.
“Come GAL e come COPAGRI, siamo qui per sostenere le aziende calabresi, offrendo una vetrina per il vero Made in Italy. Il chilometro zero della Calabria è sinonimo di qualità e rappresenta un’opportunità di crescita per le aziende, permettendo loro di generare profitti e reinvestire nel proprio sviluppo. L’obiettivo è differenziare i nostri prodotti da quelli importati, evidenziando l’importanza delle aziende locali”, ha continuato Sinopoli.
L’evento, parte del progetto di cooperazione interterritoriale “Filiere corte e Mercati locali”, ha visto la partecipazione di tutti i tredici GAL della Calabria, con l’obiettivo di promuovere un sistema agroalimentare locale di qualità e sensibilizzare il pubblico verso il consumo di prodotti sani e sostenibili. Sinopoli ha sottolineato l’importanza di preservare il patrimonio culturale e le tradizioni locali, specialmente in un contesto di globalizzazione.
Intervenendo durante l’evento, Frank Teti di Radio Valentina ha posto domande a Sinopoli, il quale ha evidenziato i benefici dell’agricoltura a chilometro zero, che garantisce reddito diretto alle aziende e consente il reinvestimento nelle attività agricole. Ha anche menzionato la multifunzionalità delle aziende, che permette di ampliare le attività, ad esempio, accogliendo scuole in visita.
Riguardo alle difficoltà burocratiche che molti agricoltori affrontano, Sinopoli ha dichiarato: “La burocrazia può rappresentare un ostacolo significativo, ma come COPAGRI ci impegniamo a supportare le aziende. Con la giusta consulenza e vicinanza, è possibile superare queste difficoltà”.
Infine, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, ha elogiato il ruolo dei GAL e l’importanza di promuovere prodotti di alta qualità. Gallo ha sottolineato la necessità di focalizzarsi su eccellenze sostenibili e biologiche, una filosofia che rispecchia i valori espressi durante il festival, dove i visitatori hanno potuto degustare sapori ineguagliabili della Calabria, in una giornata primaverile ricca di profumi e colori.
