
REGGIO CALABRIA: CONTRASTO AL LAVORO IRREGOLARE. ISPEZIONE IN UN LOCALE BALNEARE, Titolare DENUNCIATO E ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE SOSPESA
I Carabinieri proseguono con determinazione i controlli finalizzati a combattere il lavoro irregolare e a garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai settori stagionali, notoriamente più vulnerabili a situazioni di sfruttamento e violazione delle normative.

Recentemente, i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria, insieme ai colleghi della Stazione Carabinieri di Reggio Calabria Principale, hanno effettuato un’ispezione approfondita presso uno stabilimento balneare situato lungo il lungomare del centro. Questo intervento rientra in un piano di controlli straordinari predisposti in vista della prossima stagione estiva, quando la richiesta di manodopera nei settori turistico-ricettivi aumenta notevolmente.
L’azione ispettiva, mirata a rilevare eventuali casi di lavoro “in nero” o condizioni di impiego non conformi alla legge, ha portato alla denuncia dell’amministratore unico della ditta per gravi violazioni delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante l’ispezione, sono emerse carenze strutturali e organizzative che esponevano i lavoratori a rischi concreti per la loro salute e incolumità, in contrarietà a quanto stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza.
Sono stati identificati cinque lavoratori, tutti regolarmente assunti, ma l’ispezione ha comunque rivelato due violazioni penali, per le quali è stata immediatamente emessa la prescrizione obbligatoria prevista dalla legge. Le sanzioni per tali violazioni ammontano a oltre 4 mila euro, a cui si aggiunge una sanzione amministrativa di 3.000 euro.
A seguito delle gravi irregolarità riscontrate, i Carabinieri hanno disposto la sospensione dell’attività imprenditoriale, che rimarrà in vigore fino alla regolarizzazione delle condizioni di sicurezza e al rispetto degli adempimenti richiesti dagli ispettori del lavoro.
Questo intervento ribadisce l’impegno continuo dell’Arma dei Carabinieri nella salvaguardia dei diritti dei lavoratori e della loro salute. Le operazioni di controllo proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale, con particolare focus sulle località balneari e turistiche, dove si registrano frequentemente violazioni in materia di lavoro.
Si precisa che il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari; pertanto, l’indagato deve essere considerato presunto innocente fino a sentenza definitiva.
