Cronaca

Sequestro di 55 kg di Prodotti Lattiero-Caseari Privi di Tracciabilità da Parte della Polizia Stradale

Nell’ambito delle operazioni condotte dalla Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, finalizzate al monitoraggio del trasporto di alimenti, sabato scorso sono stati sequestrati circa 55 kg di prodotti caseari stagionati e semi-stagionati, presumibilmente destinati alla vendita. Tali prodotti risultavano privi di etichettatura sanitaria e commerciale, in violazione delle normative vigenti sia a livello statale che europeo riguardanti la tracciabilità.

Pubblicità

I prodotti erano stipati all’interno di un autocarro, fermato per un controllo sulla Strada Statale 106, in località Copanello, nel Comune di Stalettì. Durante gli accertamenti, la pattuglia della Polizia Stradale, coadiuvata dal personale del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asp di Catanzaro – Distretto di Soverato, intervenuto su richiesta degli agenti, ha rilevato irregolarità amministrative e la mancanza della necessaria etichettatura e documentazione attestante la provenienza dei prodotti caseari trasportati.

Accertata la violazione degli obblighi di tracciabilità, è stato disposto il sequestro della merce e il suo vincolo sanitario, oltre all’applicazione delle relative sanzioni amministrative.

Continua l’impegno quotidiano della Polizia Stradale di Catanzaro nel garantire il rispetto delle norme del Codice della Strada, assicurando la sicurezza della circolazione stradale e effettuando controlli sui mezzi di trasporto di merci.

Pubblicità