
Musica Classica in Scena a Tropea: “Armonie della Magna Graecia”
Dal 23 giugno al 20 ottobre 2025, Palazzo Santa Chiara a Tropea ospiterà la nuova edizione di “Armonie della Magna Graecia”, il festival musicale diretto dal Maestro Emilio Aversano. Questo evento annuale celebra il patrimonio musicale, spaziando tra i grandi repertori classici, romantici e contemporanei nella splendida cornice del Tirreno.

Il programma del 2025 si presenta particolarmente ricco, con oltre trenta concerti che includono performance di musica da camera, celebri colonne sonore, arie liriche e virtuosismi pianistici, grazie alla partecipazione di artisti di fama internazionale e giovani talenti provenienti da tutta Europa.
Tra gli eventi salienti, il pianista Emilio Aversano sarà protagonista dei concerti “Il Pianoforte Romantico” e delle suggestive serate “Candlelight”. Inoltre, si esibiranno prestigiosi ensemble, tra cui il Quartetto d’Archi “Magna Graecia”, i Solisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Ensemble da camera dell’Orchestra Filarmonica di Bacau.
Uno dei momenti più attesi sarà martedì 26 agosto, quando la rinomata violinista Naydenova incanterà il pubblico con “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, accompagnata dall’ensemble d’archi del festival, offrendo un viaggio emozionante attraverso i capolavori del barocco italiano.
Il festival omaggerà anche il mondo del cinema, presentando musiche di compositori come Morricone, Rota, Williams e Piovani, interpretate da solisti quali Lucio Grimaldi, Dana Nigrim e Cristian Florea. Inoltre, verranno messi in scena spettacoli tematici come “La Storia della Musica da Film” e “Trio De Salon”.
L’inaugurazione della rassegna estiva avverrà lunedì 23 giugno alle ore 10, con un raffinato concerto del pianista Lucio Grimaldi, che renderà omaggio alle colonne sonore di celebri film che hanno segnato la storia del cinema italiano, eseguendo brani di Rota e Morricone.
Il progetto è realizzato con il supporto della Regione Calabria – POC 2014/2020, della CCIAA CZ-KR-VV (bando Turismo 2025) e del Comune di Tropea, con il sostegno dell’Associazione “Amici del Conservatorio”.
