Cultura

Nuovo Look per la Biblioteca Comunale di Vibo Valentia: Un Passo Verso la Modernità

Vibo Valentia si prepara a dare una svolta significativa al suo cuore culturale: la biblioteca comunale. L’ente ha approvato il progetto esecutivo per un intervento di efficientamento e recupero funzionale, volto a rinnovare gli spazi secondo i moderni standard di sicurezza, efficienza e accessibilità. Con entusiasmo, il sindaco Enzo Romeo ha comunicato la conclusione di questa fase cruciale, che segna l’inizio delle procedure di gara per l’assegnazione dei lavori.

Pubblicità

Il progetto, attentamente curato dall’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Monteleone, dalla dirigente Lorena Callisti e dal responsabile unico del procedimento Alfredo Santini, rappresenta un passo decisivo verso la riqualificazione della biblioteca. Con un finanziamento complessivo di 1,8 milioni di euro, l’iniziativa ambisce a restituire alla comunità un luogo non solo più funzionale, ma anche sicuro e accessibile.

Dettagli degli Interventi Previsti

Pubblicità

L’assessore Monteleone ha illustrato i principali interventi previsti: “Gli infissi in alluminio anodizzato saranno sostituiti da nuove strutture ad alta efficienza energetica. Il vecchio sistema di riscaldamento a gasolio verrà rimpiazzato con soluzioni sostenibili. Sarà installato un impianto fotovoltaico, insieme a nuovi sistemi di climatizzazione, illuminazione e sicurezza. La sala conferenze subirà un rinnovamento, dotata di sedute certificate e un palchetto ristrutturato per ospitare eventi e incontri”.

Anche l’esterno della biblioteca vedrà un restyling significativo. I vialetti saranno recuperati, il verde sarà curato e l’ingresso carrabile ripristinato. Inoltre, saranno creati 40 nuovi posti per biciclette, un chiaro segnale che la biblioteca è concepita per essere uno spazio vivibile e condiviso.

All’interno, si procederà con la ristrutturazione dei servizi igienici per garantire l’accessibilità, oltre alla sistemazione delle scale di emergenza e degli impianti antincendio. Vibo Valentia, quindi, investe nella cultura non come un semplice ornamento, ma come un’infrastruttura essenziale per il futuro della comunità.