
Regione riunisce tavolo interistituzionale contro maladepurazione: Gps, droni e radar per difendere l’ambiente
L’incontro interistituzionale organizzato dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha evidenziato l’impegno della Giunta per la tutela del mare e il miglioramento delle acque di balneazione in vista della stagione estiva 2025. Diverse istituzioni, tra cui il Dipartimento Ambiente e Arpacal, sono coinvolte in un programma di interventi che include il monitoraggio degli autospurghi e la pulizia dei corsi d’acqua.

Dal 2022, sono stati ottenuti risultati significativi, come un notevole incremento nello smaltimento dei fanghi e una maggiore efficienza degli impianti di depurazione. Per il 2025, la Regione ha destinato 15 milioni di euro all’efficientamento degli impianti e 121 milioni di euro da fondi europei per 51 interventi complessivi. Saranno utilizzate tecnologie avanzate, come droni e sonde radar, per monitorare le condotte abusive e prevenire gli sversamenti in mare, confermando l’impegno della Regione per la salvaguardia ambientale.