Cronaca

Crotone: la Polizia di Stato arresta uomo con sostanza stupefacente

L’operazione condotta dalle forze di polizia, sotto la direzione del Questore della provincia di Crotone, Renato Panvino, ha avuto come obiettivo principale il monitoraggio dei luoghi frequentati dalla movida cittadina, in particolare per contrastare il preoccupante fenomeno dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti tra i più giovani. In questo contesto, gli agenti hanno individuato un giovane, identificato con le iniziali R.A., già noto alle forze dell’ordine per i suoi legami con il traffico di stupefacenti.

Pubblicità

Dopo aver raccolto evidenze concrete riguardanti l’attività illecita del soggetto, gli agenti dell’ufficio volanti hanno proceduto a eseguire un controllo su di lui, seguito da una perquisizione presso la sua abitazione. Durante questa operazione di polizia, è stata rinvenuta, abilmente nascosta all’interno dell’appartamento, una sostanza stupefacente del tipo hashish, del peso complessivo di circa 93,40 grammi. Inoltre, sono stati trovati un bilancino di precisione, un coltello intriso della stessa sostanza e altro materiale tipicamente utilizzato dagli spacciatori per confezionare le dosi. È emerso che una parte della sostanza era già stata suddivisa in dosi pronte per essere vendute sul mercato.

L’arresto del giovane è scaturito da un’accurata attività di osservazione e pedinamento, condotta dagli agenti che avevano tenuto d’occhio R.A. per diversi giorni. La sostanza stupefacente sequestrata era nascosta in un mobile, mentre le dosi già pronte per la vendita si trovavano all’interno del frigorifero. Durante la perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto anche documenti sospetti, ritenuti falsi, tra cui una patente di guida e una tessera sanitaria. Per questo motivo, ulteriori accertamenti saranno effettuati per verificare se tali documenti siano stati utilizzati per scopi illeciti.

Pubblicità

Questa operazione si inserisce all’interno di una strategia più ampia di controllo del territorio e di indagine, portata avanti dalla squadra mobile, che da tempo ha avviato indagini mirate, coordinate dal procuratore della Repubblica, dottor Domenico Guarascio. Il procuratore ha tracciato delle direttrici investigative su cui gli agenti della polizia di Stato stanno lavorando con impegno e dedizione.

L’arresto di R.A. è solo uno dei tanti risultati ottenuti dalla polizia di Stato nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti, un fenomeno che ha già portato all’arresto di numerosi individui e al sequestro di significativi quantitativi di cocaina, hashish e marijuana. Nella giornata precedente, nell’ambito di questa stessa attività di controllo, sono state identificate 230 persone, sono stati controllati 100 veicoli, elevate 5 contravvenzioni e monitorate 20 persone sottoposte a misure di sicurezza.

Queste operazioni hanno avuto un impatto positivo sulla comunità locale, contribuendo a generare un clima di maggiore sicurezza e a dissuadere comportamenti illeciti, soprattutto tra i più giovani. La polizia di Stato, attraverso queste azioni sia preventive che repressive, si impegna costantemente a proteggere i cittadini e a ridurre il fenomeno legato alla droga, che rappresenta una seria minaccia per la salute e la sicurezza pubblica. Inoltre, grazie alla collaborazione con il procuratore della Repubblica e all’analisi dei dati raccolti, le forze dell’ordine stanno affinando le proprie strategie per intervenire in modo mirato ed efficace contro lo spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti. La lotta contro questo allarmante fenomeno continuerà con determinazione, per garantire un ambiente più sano e sicuro per tutti i membri della comunità.