Cronaca

Operazione Antidroga a Crotone: Arrestato Giovane Spacciatore

CROTONE – Nella notte di ieri, gli agenti dell’Ufficio Volanti della Questura di Crotone, coadiuvati dalle unità cinofile antidroga della Polizia di Stato, hanno svolto un’importante operazione di controllo finalizzata a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’iniziativa, voluta dal Questore Renato Panvino, ha avuto luogo nei luoghi di aggregazione giovanile e nel cuore del centro storico, zone frequentemente frequentate da adolescenti e giovani.

Pubblicità

Durante l’operazione, gli agenti hanno arrestato D.C., un ventitreenne crotonese, per detenzione di hashish. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati alla droga, è stato sorpreso mentre cedeva una dose di sostanza stupefacente a un acquirente minorenne. Alla vista degli agenti, ha tentato di disfarsi di un panetto di hashish del peso di 90 grammi, lanciandolo all’interno di un palazzo, ma è stato immediatamente bloccato e sottoposto a perquisizione.

Dopo l’arresto, D.C. è stato condotto presso gli uffici della Questura per le procedure di rito e successivamente messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Questo intervento rientra in un più ampio piano di lotta contro le organizzazioni criminali che gestiscono il traffico di stupefacenti, coordinato con la Procura della Repubblica di Crotone, diretta dal Procuratore Domenico Guarascio.

Nella stessa operazione, gli agenti hanno effettuato perquisizioni domiciliari, scoprendo in un casolare abbandonato nel centro storico un panetto di cocaina del peso di 147 grammi e due panetti di hashish per 201 grammi, pronti per essere suddivisi in dosi e venduti durante il weekend.

I risultati complessivi dell’attività di controllo sono significativi: sono state identificate 339 persone e controllati 155 veicoli. Inoltre, un giovane crotonese di 22 anni è stato segnalato al Prefetto per possesso di 10 grammi di hashish, destinati all’uso personale. Complessivamente, sono state effettuate 8 perquisizioni domiciliari.

Questi sforzi rientrano in una strategia più ampia della Polizia di Stato per prevenire e contrastare il fenomeno dello spaccio di droga, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nei luoghi di ritrovo dei cittadini, in particolare dei più giovani. La Polizia invita tutti i cittadini a collaborare, segnalando eventuali situazioni sospette attraverso l’applicazione “YouPol”, promuovendo così un ambiente più sicuro per la comunità.