Cronaca

Intensificati i Controlli della Polizia di Stato a Gioia Tauro: Un’Operazione Contro i Reati Predatori

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha avviato una serie di operazioni di controllo del territorio, mirate a prevenire e contrastare i reati predatori. Le azioni si sono concentrate principalmente nelle aree più vulnerabili dal punto di vista della sicurezza pubblica.

Pubblicità

Pattuglie del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro hanno svolto un’intensa attività di identificazione di individui e controllo dei veicoli lungo le principali vie di comunicazione. Contestualmente, la Squadra Amministrativa ha effettuato verifiche presso vari esercizi commerciali noti per essere frequentati da soggetti con precedenti penali.

In aggiunta, un’unità della squadra investigativa, supportata da un’unità cinofila, ha realizzato controlli specifici su obiettivi sensibili nel quartiere marittimo di Gioia Tauro.

Al termine di queste operazioni, sono state identificate ben 878 persone, di cui 282 con precedenti penali. Due di questi individui sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi per i reati di truffa e uso di atto falso.

In totale, sono stati controllati 234 veicoli, con l’emissione di 4 sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada. Anche 8 attività commerciali sono state ispezionate, e sono state effettuate 4 perquisizioni, di cui 3 personali e 1 domiciliare.

Inoltre, sono state verificate le posizioni di 61 persone sottoposte a custodia domiciliare.

Questa iniziativa del Commissariato di P.S. di Gioia Tauro rientra in una strategia più ampia di controllo del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la percezione di sicurezza nella comunità e prevenire reati nelle aree considerate più a rischio, dimostrando l’impegno costante delle forze dell’ordine nella tutela dei cittadini e nella salvaguardia della sicurezza pubblica.