Cronaca

VIDEO – Sequestro di Depuratori a Belvedere Spinello: Scoperti Sversamenti di Acque Reflue Non Trattate

Il 17 ottobre scorso, i Carabinieri della Stazione di Belvedere Spinello hanno eseguito un sequestro preventivo di due depuratori comunali, su ordine del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Crotone, a seguito di una richiesta della Procura della Repubblica locale. Questa operazione segue una serie di complesse indagini condotte dall’Arma, in collaborazione con l’Arpacal di Crotone, che hanno rivelato l’inquinamento di ampie aree del territorio comunale da parte di acque reflue urbane non trattate, scaricate in modo illecito nel fiume Neto.

Pubblicità

Le indagini sono state avviate dopo la denuncia di alcuni residenti, presentata nel marzo 2025, supportata da analisi di laboratorio. I successivi sopralluoghi e campionamenti effettuati nei pressi dei depuratori situati nelle località Chiusa del Pozzo e Chiarette hanno confermato la fuoriuscita di reflui fognari non trattati, contenenti materiali pericolosi, nei terreni circostanti. Questi reflui, a loro volta, si riversavano nel fiume Neto, creando un serio rischio per la salute pubblica, sia per le persone che per gli animali, come dimostrato dai risultati degli esami batteriologici che hanno evidenziato la presenza di “Escherichia coli” e enterococchi intestinali.

Le indagini condotte dai Carabinieri hanno portato a identificare alcune figure chiave all’interno dell’Amministrazione Comunale, accusate di violazioni legate agli scarichi illeciti nel suolo e nelle acque sotterranee, in base agli articoli 137 e 674 del decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006, oltre a danno e getto di cose pericolose ai sensi del codice penale.

Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di controllo e repressione degli illeciti legati alle attività di depurazione nella provincia di Crotone, coordinato dal Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura della Repubblica, guidata dal dott. Domenico Guarascio.