
Annullate le Elezioni Comunali di Carfizzi: su sentenza del TAR di Catanzaro
Il 3 luglio 2025, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Catanzaro ha emesso una sentenza che annulla le elezioni comunali di Carfizzi, situato in provincia di Crotone. Tale decisione è stata presa in seguito a irregolarità riscontrate nella sezione elettorale n. 2, portando alla revoca della proclamazione del sindaco uscente, Mario Antonio Amato, e alla necessità di indire nuove elezioni.

Dettagli della Sentenza :
- Motivazioni dell’Annullamento: Il TAR ha rilevato diverse violazioni procedurali riguardanti la gestione delle schede elettorali, tra cui:
- Custodia inadeguata dei sigilli del seggio
- Mancanza di due schede durante le operazioni di verifica
- Uso fraudolento del metodo della “scheda ballerina”
- Ricorrente: La sentenza è stata emessa in seguito al ricorso dell’avv. Francesco Pitaro, presentato per conto di Giovanna Macrì, candidata sconfitta per un margine di soli 15 voti.
- Conseguenze:
- Annullamento del verbale di proclamazione degli eletti
- Disposizione di nuove elezioni
- Condanna del Comune al pagamento delle spese processuali
Mario Antonio Amato era stato inizialmente dichiarato vincitore con un vantaggio di 15 voti su Giovanna Macrì. La sentenza del TAR rappresenta un precedente in Calabria, essendo il primo caso di annullamento elettorale dovuto a irregolarità documentate. I cittadini di Carfizzi saranno chiamati nuovamente alle urne per rinnovare la rappresentanza comunale.
Leo Barberio, segretario provinciale del Partito Democratico di Crotone, ha commentato: “Le gravi irregolarità riscontrate nel voto di Carfizzi sono state chiarite dal TAR. Esprimo piena solidarietà a Giovanna Macrì. È fondamentale ora garantire la tutela della legalità democratica.”
Barberio ha sottolineato inoltre l’importanza istituzionale e politica della sentenza, che accoglie il ricorso di Giovanna Macrì, evidenziando le criticità del processo elettorale. Ha espresso vicinanza a Giovanna Macrì e al suo team per aver intrapreso un percorso legale volto a difendere il diritto dei cittadini a un voto libero e regolare.
