
Convegno “Le Talassemie in Calabria” a Catanzaro: Esperti a Confronto su Nuove Terapie e Medicina Personalizzata
CATANZARO – 4 MAGGIO 2025. Il convegno “Le Talassemie in Calabria”, svoltosi il 3 maggio all’Hotel Guglielmo, ha trattato nuove prospettive terapeutiche e un approccio multidisciplinare nella gestione della talassemia, coinvolgendo esperti regionali e nazionali.

Accreditato ECM e patrocinato da Vertex Pharmaceuticals, Bristol Myers Squibb e Chiesi, l’evento è stato presieduto dalla dottoressa Maria Concetta Galati e dal dottor Carmelo Fortugno. Tra i temi discussi: evoluzione terapeutica, terapie avanzate e complicanze.
Relazioni significative sono state presentate dalla professoressa Maria Domenica Cappellini e dal professor Aurelio Maggio, che hanno affrontato rispettivamente le terapie e il trapianto di midollo.
«Abbiamo voluto aggiornare le conoscenze sulle nuove ricerche per i pazienti talassemici», ha dichiarato Fortugno, sottolineando la coesione tra i professionisti calabresi. In Calabria, circa 450 pazienti sono affetti da talassemia, gestita in cinque centri regionali.
La professoressa Cappellini ha evidenziato l’importanza di un team multidisciplinare, mentre il professor Maggio ha parlato dell’accesso a terapie innovative, promettendo un futuro migliore per i pazienti.
La dottoressa Galati ha confermato che oggi la malattia consente una lunga sopravvivenza, grazie a specialisti competenti. Il dottor Giuseppe Raiola ha concluso sottolineando l’importanza di trasmettere conoscenze alle nuove generazioni di professionisti.