TurismoVacanzeVideo News

VIDEO – Crotone: presentato il Piano Comunale Spiaggia

Questa mattina, presso la Casa della Cultura, è stato presentato il Piano Comunale Spiaggia (PCS), uno strumento urbanistico ideato per regolare le aree del demanio marittimo. La presentazione è stata condotta dal sindaco Voce e dall’assessore all’Urbanistica Giovanni Greco.

Pubblicità

L’assessore Greco ha delineato che la preparazione del PCS per la città di Crotone è iniziata con un’approfondita fase di analisi e ricognizione del territorio. Questo processo ha coinvolto non solo la fascia demaniale marittima, ma anche le aree circostanti, riconoscendo l’importanza di una visione che superi la mera regolamentazione dell’area demaniale.

L’approccio adottato si propone di stabilire una visione strategica per l’intera fascia costiera, considerando le interazioni con il contesto urbano. Si intende così promuovere un uso sostenibile delle risorse marine e costiere, integrando queste aree per migliorare la qualità della vita e la funzionalità della città.

Il PCS si configura come un documento di pianificazione volto a favorire uno sviluppo equilibrato, sostenibile e integrato, nel rispetto delle normative ambientali e delle esigenze socio-economiche della comunità.

La costa di Crotone si estende per circa 30 km in direzione nord-sud, presentando tratti pianeggianti a nord, aree urbanizzate nella parte centrale, e una costa alta verso il promontorio di Capo Colonna. Dopo aver svolto un’analisi preliminare e una diagnosi dello stato attuale, si sono definiti chiari obiettivi per la gestione delle spiagge, volti a promuovere la tutela ambientale e la valorizzazione del contesto marino e costiero, con un focus sulla sostenibilità.

In linea con le direttive strategiche dell’amministrazione, sono stati stabiliti obiettivi quali: promuovere usi diversificati della spiaggia, non limitati alla stagionalità e alle attività balneari (come nautica e sport acquatici), migliorare la qualità delle strutture turistiche, valorizzare i siti della Rete Natura 2000 e le aree di rilevanza naturalistica, monitorare le zone a rischio erosione e promuovere interventi per mitigare il rischio stesso, nonché incentivare progetti educativi sulla sostenibilità per le giovani generazioni, garantendo al contempo il diritto alla spiaggia e al mare attraverso la massima accessibilità.

Il sindaco ha commentato: “Il piano comunale spiaggia rappresenta un passo significativo per la valorizzazione del nostro patrimonio naturale e turistico. Abbiamo operato per coniugare tutela ambientale, legalità e sviluppo economico.”

L’assessore Greco ha aggiunto: “Il piano è il risultato di un lavoro tecnico approfondito, finalizzato a un utilizzo equilibrato e sostenibile della costa. Ora inizia la fase delle osservazioni, e invitiamo tutti a partecipare attivamente, poiché il Piano Spiaggia è un patrimonio comune.”

In conformità con la normativa vigente, dopo la pubblicazione sul sito dell’Ente, cittadini e operatori del settore avranno venti giorni per presentare eventuali osservazioni. Successivamente, il Consiglio Comunale darà il suo consenso definitivo a questo importante strumento urbanistico.

Pubblicità