CronacaTurismo

Controlli Marittimi Intensificati: Sanzioni e Sequestri per Abusi con gli Acquascooter

CROTONE – Le operazioni di monitoraggio marittimo della Capitaneria di Porto di Crotone continuano senza sosta. Nella giornata di ieri, 14 agosto, i militari hanno condotto una serie di ispezioni lungo la costa tra San Leonardo di Cutro e Sellia Marina, focalizzandosi sull’uso corretto degli acquascooter e sulla salvaguardia dei bagnanti durante l’affollato periodo estivo.

Pubblicità

L’obiettivo principale di queste verifiche è contrastare comportamenti illeciti da parte dei conducenti di moto d’acqua. Grazie all’impiego di battelli veloci e di una moto d’acqua in dotazione, la Capitaneria ha riscontrato diverse violazioni delle normative vigenti. Sei conducenti sono stati sanzionati, con multe che ammontano a circa 6.000 euro.

Le infrazioni riscontrate includono la navigazione in orari non consentiti, l’accesso alle zone di balneazione con le moto d’acqua, e la mancanza di dispositivi di sicurezza individuali, come i caschetti. In un caso, un conducente è stato multato per aver guidato senza possedere la patente nautica.

Dall’inizio di giugno, sono già cinque gli acquascooter sequestrati nell’ambito delle operazioni di vigilanza marittima della Guardia Costiera di Crotone. La protezione della vita umana in mare e la tutela dei bagnanti restano priorità imprescindibili per il corpo, specialmente in un periodo in cui l’afflusso turistico sulle coste è particolarmente intenso.

Pubblicità