Cultura

ERASMUS PLUS, 42 STUDENTI PROVENIENTI DA ITALIA ED EUROPA “INVADONO” FILADELFIA

Il progetto “Green is the New Black” rappresenta un’importante iniziativa per promuovere l’inclusione sociale e la sostenibilità tra i giovani. Grazie alla partecipazione di ragazzi provenienti da diverse nazioni, l’iniziativa ha offerto un’opportunità unica per sviluppare competenze linguistiche e soft skills, oltre a favorire scambi culturali significativi.

Pubblicità

Le attività svolte non solo hanno permesso ai partecipanti di esplorare e conoscere nuove culture, ma hanno anche stimolato la loro sensibilità verso l’eco-imprenditoria. Attraverso interazioni con la comunità locale e visite a realtà produttive come le cantine di Filadelfia, i giovani hanno potuto vedere da vicino come si possa coniugare crescita economica e rispetto per l’ambiente.

La serata conclusiva, con la proiezione dei video realizzati dai partecipanti, ha celebrato il lavoro svolto e le competenze acquisite, rendendo l’esperienza ancora più memorabile. Con l’imminente avvio di un nuovo progetto dedicato all’arte e alla cultura, l’amministrazione comunale di Filadelfia si dimostra aperta a collaborazioni future, auspicando la creazione di legami duraturi con i giovani europei e con l’associazione Arte Diem Calabria.