
Crotone: Intensificazione dei controlli da parte della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto
Nell’ambito delle operazioni di controllo del territorio promosse dal Questore di Crotone, Renato Panvino, è stata condotta una vasta attività di monitoraggio nel Comune di Isola Capo Rizzuto. L’operazione ha visto il coinvolgimento di numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, insieme a personale della Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Immigrazione, della Squadra Mobile, dell’Anticrimine, della D.I.G.O.S., della Polizia Scientifica e della Polizia Stradale. L’intervento si è concentrato sulla prevenzione e repressione di reati, in particolare sul traffico di sostanze stupefacenti, e sul monitoraggio di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali.

Le attività svolte includono:
- La Divisione Anticrimine ha controllato 13 individui sottoposti a misure di arresto o detenzione domiciliare. Nel contesto delle operazioni della Polfer, sono stati ispezionati 12 veicoli e identificate 16 persone, di cui 7 italiani con precedenti.
- Il personale della Polizia Stradale ha effettuato controlli su 68 veicoli e identificato 5 individui, di cui 3 risultati positivi nei database. Sono state verificate anche 2 attività di rivendita di auto e un’autofficina, elevando sanzioni per violazioni riguardanti la tenuta dei registri e l’esercizio abusivo di un’agenzia di affari, per mancanza di autorizzazione unica ambientale.
- Gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine hanno realizzato 6 posti di controllo, verificando 30 veicoli e identificando 85 persone, 23 delle quali con precedenti. Sono state elevate 6 contestazioni al Codice della Strada, ritirata una patente di guida, sospesa la circolazione di 2 veicoli e sequestrato un’autovettura priva di assicurazione e revisione.
- Il personale della D.I.G.O.S., in collaborazione con l’Ufficio Immigrazione locale, ha controllato 15 cittadini extracomunitari per verificare la loro regolarità sul territorio nazionale, effettuando anche ispezioni in 5 abitazioni, confermando la residenza dichiarata dai cittadini. Sono stati effettuati controlli presso la Moschea di Isola Capo Rizzuto.
- La Squadra Amministrativa, con l’assistenza di una pattuglia dell’Ufficio di Gabinetto, ha ispezionato 2 attività di somministrazione di alimenti e bevande. In una di queste, sono stati identificati 2 clienti, uno dei quali risultava positivo nel database. Nell’altra attività, con vendita di prodotti di monopolio, sono stati identificati 6 clienti, di cui 3 risultati positivi.
- Il personale della Squadra Mobile ha svolto attività di competenza e supportato la Squadra Amministrativa, controllando un soggetto agli arresti domiciliari e effettuando ispezioni nelle case popolari.
In totale, sono state controllate 143 persone, di cui 36 con precedenti e 15 extracomunitari, e ispezionati 112 veicoli, con 9 sanzioni elevate.