
Catanzaro: “Primi Passi con la demenza”: lunedì la conferenza stampa sul tour cittadino del progetto socio assistenziale
Comunicato Stampa

Lunedì 12 maggio, alle ore 11:30, presso la sala Concerti di Palazzo De Nobili, si svolgerà la presentazione alla stampa e alla cittadinanza del tour cittadino del progetto socio-assistenziale “Primi Passi con la demenza. Viverla senza vergogna, conoscerla senza paura”.
Questa iniziativa, che trae origine dall’esperienza ventennale dell’associazione Ra.Gi. nel supporto alle persone affette da malattie neurodegenerative e alle loro famiglie, è realizzata grazie al contributo della Fondazione Roma e ha ricevuto l’adesione del Comune di Catanzaro per la sua significativa rilevanza sociale.
“Primi passi con la demenza” si propone di fornire risposte concrete e supporto specifico a coloro che affrontano direttamente un lieve o moderato decadimento cognitivo, così come ai familiari e caregiver. Questo sarà realizzato attraverso una serie di interventi di prossimità e azioni coinvolgenti enti istituzionali e attori sociali, creando una rete comunitaria dedicata alla protezione dei soggetti più vulnerabili, in linea con il principio costituzionale di solidarietà.
Durante l’incontro, i dettagli del progetto saranno presentati da Amanda Gigliotti, coordinatrice e psicologa di Ra.Gi., dopo l’introduzione di Elena Sodano, presidente dell’associazione. Verrà illustrato il programma del percorso itinerante, che toccherà otto zone della città con un pulmino personalizzato, realizzando interventi di informazione, sensibilizzazione e screening. Saranno chiarite le diverse fasi operative sul territorio e le modalità di partecipazione.
Interverranno, per l’Amministrazione comunale, il sindaco Nicola Fiorita, l’assessore alle politiche sociali Nunzio Belcaro, il Presidente del Consiglio comunale Gianmichele Bosco e il Presidente della IV Commissione consiliare Sport e Politiche Sociali Francesco Scarpino.
Data l’importanza della prevenzione e dell’assistenza per le persone con demenza nella società contemporanea, nonché l’urgenza di affrontare lo stigma e la solitudine connessi a questa malattia, sarà fondamentale la presenza dei mass media locali, dei rappresentanti istituzionali e delle associazioni.
Ecco il calendario degli incontri previsti con cadenza bisettimanale in otto aree della città:
- Catanzaro centro – Lunedì 19 maggio 2025
- Mater Domini / Gagliano – Mercoledì 21 maggio 2025
- Siano – Venerdì 30 maggio 2025
- Pontegrande – Giovedì 5 giugno 2025
- Sala – Giovedì 12 giugno 2025
- Corvo – Mercoledì 18 giugno 2025
- Santa Maria – Martedì 24 giugno 2025
- Catanzaro Lido – Giovedì 3 luglio 2025