
Roberto Occhiuto ha annunciato un progresso nella valutazione dei livelli essenziali di assistenza (Lea) per la sanità calabrese.
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, ha annunciato un importante progresso nella valutazione dei livelli essenziali di assistenza (Lea) per la sanità calabrese. Il Ministero della Salute ha comunicato che, grazie a un riconteggio delle vaccinazioni, l’area della prevenzione ha superato la soglia di sufficienza, raggiungendo un punteggio di 68. Questo risultato segna una svolta storica per la Calabria, che ha visto un miglioramento anche nell’area ospedaliera, con la speranza di risultati positivi futuri per l’area distrettuale.
Occhiuto ha sottolineato che, nonostante i progressi, ci sono ancora molte sfide da affrontare per garantire un sistema sanitario adeguato per i cittadini. Ha paragonato la situazione della Calabria a quella di una squadra di calcio che, nonostante le difficoltà, sta recuperando posizioni, mentre altri sistemi sanitari italiani stanno affrontando un declino generale. La sua dichiarazione riflette un mix di ottimismo e realismo sulla strada da percorrere per migliorare ulteriormente la sanità nella regione.