
“Spes itinere”: La speranza in musica si ferma a San Marco Argentano
Il 28 giugno, alle ore 19.30, la Cattedrale di San Nicola di Myra a San Marco Argentano ospiterà un imperdibile concerto giubilare, rappresentando la terza tappa di una serie di eventi promossi nelle chiese giubilari della Calabria.

Sotto la direzione del maestro Gianluigi Borrelli, noto musicista crotonese di rilievo nel panorama musicale nazionale e internazionale, l’Orchestra Sinfonica Brutia sarà protagonista di una serata intitolata “Spes itinere – La speranza nel viaggio della vita”. Questo concerto promette di essere un momento di profonda partecipazione emotiva e spirituale, capace di toccare il cuore del pubblico grazie alla potenza evocativa della musica.
Il programma musicale, concepito come un percorso attraverso diverse epoche e stili, conserva un forte legame con tematiche spirituali e meditative. Saranno eseguiti i seguenti brani:
- Kol Nidrei, op. 47 – Max Bruch
- Sinfonia “La Passione” – Franz Joseph Haydn
- Requiem per tre violoncelli – Karl Popper
- Après un rêve – Gabriel Fauré
- Adagio – Benedetto Marcello
Ad arricchire l’esecuzione, tre talentuosi violoncellisti: Pierpaolo Greco, Aida Matera e Giorgia Lento, che accompagneranno l’orchestra in un viaggio musicale all’insegna della riflessione, della bellezza e della speranza.
Questo concerto fa parte della stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica Brutia ed è inserito in un progetto culturale e spirituale più ampio, che si propone di diffondere la musica nei luoghi più suggestivi e storicamente significativi della Calabria.
Un evento che fonde arte e spiritualità, memoria e futuro, confermando il valore universale della musica come linguaggio di speranza e condivisione.
