
Leo Barberio (PD): “Tariffe Idriche pazze in Provincia di Crotone e Propaganda Elettorale a Capo Colonna: Due Facce della Stessa Medaglia”
Leo Barberio, segretario provinciale del del Partito Democratico, ha recentemente espresso il suo sdegno riguardo due temi caldi che toccano profondamente la provincia di Crotone: l’aumento delle tariffe idriche e la strumentalizzazione politica del patrimonio culturale.

Tariffe Idriche: Un Aumento Inaccettabile
Barberio ha duramente criticato l’ente Arrical per aver deliberato un incremento spropositato delle tariffe idriche nella provincia di Crotone. Tale decisione, approvata con il consenso implicito di alcuni sindaci locali, tra cui quelli di San Nicola dell’Alto e Crotone, nonché di Sergio Ferrari, presidente di Arrical, ha suscitato polemiche per la mancanza di trasparenza e dialogo con le comunità locali. “Un modulo non abolisce l’aumento,” ha dichiarato Barberio, sottolineando l’insufficienza delle soluzioni proposte dall’ente. Ha inoltre chiesto l’immediato blocco delle nuove tariffe e l’apertura di un tavolo istituzionale per il ricalcolo delle stesse, riportandole a livelli equi e sostenibili.
Propaganda Elettorale a Capo Colonna
Nel contempo, Barberio ha puntato il dito contro il recente evento al Parco Archeologico di Capo Colonna, definendolo una “farsa elettorale”. La visita del Ministro della Cultura Alessandro Giuli è stata percepita come una mossa propagandistica a favore del Presidente Occhiuto, in vista delle prossime elezioni. Barberio ha lamentato l’assenza di risposte concrete riguardo alle problematiche del parco, come la sua gestione declassata e il rischio di erosione costiera. Ha richiesto chiarezza sui tempi di realizzazione del progetto di Antica Kroton e investimenti reali per la tutela del patrimonio archeologico.
Barberio ha concluso sottolineando che Crotone e la sua storia non possono essere ridotte a scenografie per ambizioni politiche. Richiede rispetto, tutela e investimenti concreti per preservare il patrimonio e garantire un futuro sostenibile per i cittadini.
