
Crotone Onora il Dottor Antonino De Santis con il “Pitagora d’Oro”
CROTONE – La Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” ha ospitato, nella serata di ieri, una cerimonia di grande significato emotivo, culminata con il conferimento del prestigioso “Pitagora d’Oro” al dottor Antonino De Santis. Questo riconoscimento rappresenta il massimo onore cittadino e sottolinea l’impegno di De Santis per la legalità e la giustizia.

Alla cerimonia erano presenti numerose autorità civili, militari e religiose, insieme ai familiari del premiato. Il sindaco Voce ha consegnato la pergamena che illustra le motivazioni della benemerenza, esprimendo il profondo rispetto della comunità verso un uomo che ha dedicato la propria vita alla sicurezza collettiva. “Oggi rendiamo omaggio a una figura esemplare che incarna i valori della Repubblica”, ha affermato il sindaco, sottolineando come De Santis rappresenti il lato più nobile dello Stato.
Nel corso della sua carriera, il dottor De Santis ha ricoperto posizioni di rilievo nella Polizia di Stato, tra cui Vice Dirigente della Squadra Mobile di Palermo e Dirigente delle Squadre Mobili di Catanzaro e Firenze. Il suo operato è stato caratterizzato da un incessante impegno contro la criminalità organizzata, sia a livello nazionale che internazionale, partecipando a missioni per combattere le mafie e il traffico di esseri umani.
Il sindaco ha rievocato un episodio significativo del 1996, quando De Santis intervenne prontamente durante l’alluvione a Crotone, portando aiuto e sicurezza a una comunità in difficoltà. “La sua azione ha dimostrato una profonda umanità e una vocazione autentica al servizio”, ha aggiunto Voce.
Oltre sessanta riconoscimenti ufficiali attestano il valore e la competenza del dottor De Santis nel campo della Polizia Giudiziaria, con particolare riferimento alle sue operazioni in Calabria e Sicilia. “Il Pitagora d’Oro non è solo un premio, ma un atto di gratitudine per un uomo che ha incarnato lo spirito del servizio pubblico”, ha dichiarato il sindaco.
L’assessore alla Cultura, Nicola Corigliano, ha poi delineato il profilo umano di De Santis, mentre il prefetto Ferraro ha sottolineato la bellezza del territorio crotonese e l’importanza del riconoscimento.
“Ricevere questo premio dalla mia città è un grande privilegio, che dedico a tutti i colleghi della Polizia di Stato. È un riconoscimento dal valore educativo”, ha commentato De Santis, esprimendo il suo attaccamento a Crotone e l’importanza di lavorare insieme per il bene comune.
La cerimonia si è conclusa con un momento simbolico di passaggio di testimone dal primo insignito, il maestro Gerardo Sacco, al nuovo premiato, Antonino De Santis. Un lungo applauso ha accompagnato il dottor De Santis, avvolto in un abbraccio collettivo di affetto e stima da parte dei presenti.
