Ambiente

La Campagna Ulivo 2025: Un Piccolo Gesto per un Grande Impatto

Ogni giorno, milioni di bambini in tutto il mondo affrontano rischi mortali a causa di crisi umanitarie, conflitti, cambiamenti climatici, povertà e malnutrizione. Questi fattori devastanti hanno conseguenze gravi sulla salute e sullo sviluppo dei più piccoli. Ma cosa si può fare per contrastare questa emergenza?

Pubblicità

La Campagna Ulivo si propone come una risposta efficace. Con l’acquisto di una piantina d’ulivo al costo di 15 euro, si possono fornire ben 1875 compresse per potabilizzare l’acqua. Due piantine, per un totale di 30 euro, permettono di distribuire 90 bustine di alimento terapeutico per i bambini malnutriti. Investendo 60 euro per quattro piantine, si possono consegnare 6 kit di emergenza contenenti cibo, medicine, coperte, latte e acqua potabile a famiglie in difficoltà.

Dal 27 settembre al 2 ottobre, i volontari UNICEF hanno animato le piazze italiane per promuovere la Campagna Ulivo 2025. Anche il Comitato di Vibo Valentia ha partecipato attivamente, allestendo banchetti nelle località di Vibo Valentia, Nicotera, Limbadi, San Calogero, Dasà, Arena e Pizzo, offrendo simboli di pace, speranza e futuro attraverso la vendita di piantine d’ulivo.

Pubblicità

Particolarmente degno di nota il contributo dei Vigili del Fuoco, già Ambasciatori UNICEF, che hanno distribuito 45 piantine. La risposta della comunità è stata straordinaria: la Provincia di Vibo Valentia ha dimostrato grande generosità. Tra le prenotazioni antecedenti e gli acquisti diretti, sono state distribuite 508 piantine, un segno tangibile della sensibilità del territorio verso le cause di solidarietà.

Con la Campagna Ulivo 2025, il Comitato di Vibo Valentia ribadisce il proprio impegno attivo, portando avanti con passione la missione di UNICEF: difendere i diritti di ogni bambino, ovunque e senza distinzioni.