La Lotta alla Criminalità a Crotone: Arresti e Controlli della Polizia di Stato
Crotone — Un’azione decisiva da parte della Polizia di Stato ha portato a significativi arresti e controlli nel territorio, sotto la guida del Questore Renato Panvino. Nel mirino delle forze dell’ordine è finito un uomo, C.F. le sue iniziali, arrestato in ottemperanza a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro. Condannato a un anno e sei mesi di reclusione da scontare ai domiciliari per atti persecutori nei confronti della ex moglie, C.F. è stato rintracciato grazie a un’attenta indagine da parte degli agenti delle Volanti, che hanno provveduto alla sua detenzione.
Crotone — Un’azione decisiva da parte della Polizia di Stato ha portato a significativi arresti e controlli nel territorio, sotto la guida del Questore Renato Panvino. Nel mirino delle forze dell’ordine è finito un uomo, C.F. le sue iniziali, arrestato in ottemperanza a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro. Condannato a un anno e sei mesi di reclusione da scontare ai domiciliari per atti persecutori nei confronti della ex moglie, C.F. è stato rintracciato grazie a un’attenta indagine da parte degli agenti delle Volanti, che hanno provveduto alla sua detenzione.
Nella stessa operazione, un secondo arresto ha coinvolto M.S., un extracomunitario che ha violato ripetutamente le misure cautelari imposte dal Tribunale di Crotone. In risposta alle infrazioni, il tribunale ha deciso di aggravare la sua posizione, sostituendo l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria e l’obbligo di dimora con la detenzione in carcere.
In sole 24 ore, i controlli della Polizia hanno prodotto risultati tangibili:
- 257 persone identificate;
- 5 soggetti sottoposti a misure limitative della libertà controllati;
- 165 veicoli ispezionati;
- una segnalazione al Prefetto per un individuo trovato in possesso di 0,51 grammi di cocaina per uso personale.
Queste operazioni attestano l’impegno incessante della Polizia di Stato nel preservare la sicurezza della comunità e nell’assicurare il rispetto delle norme vigenti.

