Sicurezza Online: La Polizia di Stato Incontra gli Studenti di Rocca di Neto
Rocca di Neto (KR) – Martedì 28 ottobre, la Polizia di Stato di Crotone, attraverso la Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale, ha svolto un incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Rocca di Neto. L’iniziativa, richiesta dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Alessandra Fanello, si inserisce all’interno di un ampio progetto dedicato all’educazione alla legalità.
Circa 100 alunni delle classi 1^ e 2^ della scuola secondaria di primo grado, accompagnati da 8 docenti, hanno partecipato a un dibattito focalizzato sul delicato rapporto tra il mondo digitale e quello reale. Gli esperti della Polizia Postale hanno condiviso strumenti pratici e consigli utili per navigare in sicurezza, evidenziando l’importanza di un uso consapevole di dispositivi come smartphone, tablet e console di gioco.
Un punto cruciale dell’incontro è stato l’accento posto sui pericoli della rete. Gli operatori hanno ribadito l’importanza della prudenza, sottolineando che ogni clic può comportare conseguenze difficili da gestire. Gli studenti sono stati invitati a fermarsi a riflettere prima di condividere informazioni personali o di interagire con sconosciuti, poiché agire d’impulso può esporli a rischi spesso sottovalutati.
La Polizia di Stato ha confermato il proprio impegno nella prevenzione e nella formazione, entrando nelle scuole per fornire anche ai più giovani strumenti concreti per affrontare le sfide del mondo digitale con responsabilità e sicurezza. L’ente assicura la propria presenza sul territorio, continuando a incontrare studenti e docenti con lo spirito dell’#essercisempre.

